Laboratorio regionale Sud

Nel 2004 la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS) ha incaricato l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) di creare una Rete Nazionale Svizzera di Laboratori Regionali (RLN) con il compito di accelerare l’identificazione degli agenti patogeni nei casi di allarme bioterroristico e di pandemie, epidemie o epizoozie.

La rete di Laboratori Regionali, oggi completamente operativa, si inserisce nell'ottica nazionale di protezione della popolazione (concetto di protezione ABC). Il Laboratorio Regionale Sud (LR Sud) per la biosicurezza è parte integrante della RLN e funge da antenna regionale nel caso di allarmi di tipo B (biologico) a supporto dei Centri nazionali di referenza. Ha quindi quale compito principale l’analisi rapida di agenti altamente patogeni, generalmente in campioni ambientali e in caso di incidenti biologici (eventi B) permettendo di decentrare l’analisi primaria e l’analisi selettiva dei microrganismi più pericolosi.

I compiti del Laboratorio Regionale Sud comprendono:

Analisi di campioni di origine ambientale di varia natura per la messa in evidenza di agenti patogeni pericolosi come Bacillus anthracis (polveri sospette) e altri agenti potenziali di bioterrorismo (ad esempio Yersinia pestis, Francisella tularensis, Brucella spp.) in caso di eventi biologici e su richiesta del Cantone. Consulenze e perizie in caso di problemi di biosicurezza sul territorio o su richiesta delle Autorità o di privati.

        Responsabile: Valeria Guidi

          Sostituto: Sophie De Respinis

 

Autorizzazione

AUTORIZZAZIONE SWISSMEDIC no. 512494-102657902

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch