Events and communications
Greenday 2021 - La festa della sostenibilità
11 September 2021
Bellinzona, Piazza del Sole, ore 9:00–17:30
Il prossimo 11 settembre, la Società ticinese di scienze naturali organizza una giornata per approfondire il tema della sostenibilità e della conservazione della natura in modo semplice e divertente. Anche il Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI sarà presente con diverse proposte e attività.
Image

Il Greenday è una giornata animata da bancarelle e postazioni con attività interattive proposte da una settantina di enti e associazioni per approfondire il tema della sostenibilità e della conservazione della natura in modo semplice e divertente. Esperienze, osservazioni, giochi e quiz con esempi e spunti per avere uno stile di vita più sostenibile e per diminuire il proprio impatto ambientale. La giornata sarà arricchita da musica, attività per i bambini, atelier, percorsi, prove di e-bike e scooter elettrici, intrattenimento, un concorso e altro ancora.

Maggiori informazioni:
www.stsn.ch/greenday

Programma:
Scarica il programma

Programma

  • Dalle 9.00 alle 17.00 | Bancarelle, attività, giochi e scoperte tramite postazioni di una settantina di enti. Le note dei Tacalà e la presenza dei Clown Dottori dell’Associazione Ridere per Vivere allieteranno buona parte della giornata.
  • Ore 11.00 | Saluti di benvenuto da parte di Manuela Varini, Presidente della STSN, Claudio Zali, Consigliere di Stato, Dipartimento del Territorio, Repubblica e Cantone Ticino, Mario Branda, Sindaco della Città di Bellinzona, Silvio Seno, Direttore Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI.
  • Ore 11.30 | Humus. Spettacolo di e con Moira Dellatorre, regia e collaborazione al testo Laura Rullo, musica di Giuseppe Senfett, promosso dal Dipartimento del Territorio nell’ambito della campagna federale sulla biodiversità forestale e in occasione della candidatura al Patrimonio mondiale dell’UNESCO della faggeta delle Valli di Lodano, Busai e Soladino. A partire dai 7 anni.
  • Pranzo… sostenibile! Alcune proposte di Street Food in piazza.
  • Ore 13.00 | Cantami e raccontami. 
Francesco ci racconterà e canterà delle storie di biodiversità e condividerà dei video messaggi che ha ricevuto dal suo grande amico il Cane Peo Marameo. Spettacolo per tutti, dai 4 anni.
  • Ore 13.00 | Fra Terra e Lago – Gita in bicicletta tra Bellinzona e Cugnasco, in collaborazione con il Parco del Piano di Magadino, con Cristian Scapozza, Istituto Scienze della Terra, DACD-SUPSI, su iscrizione.
  • Ore 16.45 | Premiazione concorso, svolgendo almeno tre attività proposte dalle diverse organizzazioni, associazioni e istituti durante la giornata, vi è la possibilità di partecipare all’estrazione di premi sostenibili messi a disposizione da diversi enti.
  • Ore 17.00 | Concerto di Sebalter
     
Contacts
st.wwwsupsi@supsi.ch