SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano
Il primo incontro si terrà venerdì 28 novembre 2014 e avrà come relatori ospiti il Prof. Carlo Olmo e la Prof.ssa Susanna Caccia con la conferenza dal titolo “Quand les icones prennent position. Villa Savoye 1928- 2015“.
La conferenza, introdotta dal Responsabile del Corso di laurea in Architettura SUPSI arch. Dario Galimberti, è aperta al pubblico, ed è quindi gradita una numerosa presenza.
Informazioni
Architetto Annalisa Traversa
Assistente Corso di laurea in Architettura
Campus Trevano
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 6341, F +41 (0)58 666 6309
annalisa.traversa@supsi.ch
Carlo Olmo
Nato a Canale, in provincia di Cuneo, nel 1944. È Direttore del Giornale dell’Architettura, dalla sua fondazione nel 2002 ad oggi, e dell’Urban Center Metropolitano, sin dalla costituzione nel 2006. È stato Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino dal 2000 al 2007 e ha diretto il Dipartimento di Progettazione marchitettonica dal 1995 al 1999. Membro dei comitati di redazione di numerose case editrici e di riviste nazionali ed internazionali. Può annoverare un vasto numero di pubblicazioni. Tra le più recenti “Architettura e storia. Paradigmi della complessità” (Donzelli, 2013) e “Architettura e Novecento. Diritti, conflitti, valori” (Donzelli, 2010), Carlo Olmo è attualmente impegnato nella curatela di una delle mostre dedicate alla commemorazione di Le Corbusier a cinquant’anni dalla sua scomparsa.
Ha inoltre avviato l’attività di docenza al Collège de France a Parigi e al Politecnico federale di Losanna.
Susanna Caccia
Dottore di ricerca in Technology and Management of Cultural Heritage, è Professore associato in Restauro al Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze. Dal 2010 è Adjunct professor presso la Faculty of Architecture della Xi’an Jiaotong University (Cina). Tra le sue pubblicazioni recenti: “Restoration in a few words. Methodology and Techniques” (HUST Press, 2013) e “Le Corbusier dopo Le Corbusier. Retoriche e pratiche nel restauro dell’opera architettonica” (FrancoAngeli, 2014).
-
SUPSI - Dipartimento ambiente costruzioni e design
Architettura
Stefano Zerbi
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 41
info-ar@supsi.ch
www.supsi.ch/dacd