Eventi e comunicazioni
Eventi
12 febbraio 2018 - 26 febbraio 2018

Il 12 e il 26 febbraio la SUPSI ospiterà il maestro Maurizio De Luca, professore in Storia delle tecniche artistiche e del restauro presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma, per due lezioni gratuite aperte al pubblico e agli studenti liceali. Le lezioni tratteranno di quei luoghi nei quali si sono avvicendati, al servizio dei Papi, i maggiori esponenti della cultura artistica. Un appuntamento prezioso, presso l'Aula Magna del Campus Trevano, per tutti coloro che amano l'arte.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, ore 16.30

15 settembre 2018

In occasione del “Clean Up Day 2018” la SUPSI, in collaborazione con il WWF Svizzera italiana, organizza un’azione di pulizia degli spazi verdi attorno al Campus Trevano. L’appuntamento è fissato per il 15 settembre alle ore 9:00 presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design. Tutti sono cordialmente invitati a prendervi parte.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, ore 9:00

12 ottobre 2018 - 13 ottobre 2018

Il 12 e 13 ottobre 2018 la SUPSI ospita un evento unico legato alla conservazione e al restauro intitolato “Ricerca e conservazione: stucchi e stuccatori ticinesi”. Esperti dal Ticino e dall’Italia interverranno per presentare studi e interventi nel corso di una giornata di studi di venerdì 12 ottobre che si terrà presso il Campus Trevano SUPSI di Canobbio. Sabato 13 ottobre è infine prevista una visita ai siti e ai cantieri.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano, Canobbio, ore 9:00

13 ottobre 2018

Workshop alla scoperta delle professioni legate al mondo delle costruzioni e del design. Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI invita tutti gli studenti e le studentesse degli ultimi due anni di maturità a prendere parte ai workshop gratuiti alla scoperta delle professioni di architetto/a, architetto/a d’interni, designer in comunicazione visiva, conservatore/trice-restauratore/trice, ingegnere/a civile. I workshop si terranno sabato 13 ottobre 2018, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano SUPSI a Canobbio.
Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano SUPSI, Canobbio

18 ottobre 2018

Service life management of concrete structures assumes the development and application of a reliable system to assess the actual state of the concrete. The evaluation of the service life enables the improvement of the maintenance and rehabilitation plans. The objective of this Workshop is to cross-breed the experiences gathered in both countries and disseminate the results of these experiences among the interested professionals coming from both academic and practitioners’ worlds.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna

7 novembre 2018

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI ha il piacere di festeggiare e rendere omaggio all’ingegner Mauro Rezzonico invitando tutti gli interessati alla sua lezione di congedo che si terrà mercoledì 7 novembre 2018, alle ore 17:00, presso l’Aula Magna del Campus Trevano SUPSI.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Canobbio, Aula Magna, ore 17:00

14 novembre 2018

Il prossimo 14 novembre, il restauratore Anjo Weichbrodt parlerà del lavoro svolto dall’International Committee for the Conservation of Mosaics (ICCM). La sua conferenza si terrà alle ore 16:30, presso l’Aula C102 (Blcocco C) del Campus Trevano SUPSI (Dipartimento ambiente costruzioni e design).
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula C102, Blocco C, Campus Trevano ore 16:30

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch