Azione di pulizia del Parco di Trevano: preveniamo il littering!
15 settembre 2018
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, ore 9:00
In occasione del “Clean Up Day 2018” la SUPSI, in collaborazione con il WWF Svizzera italiana, organizza un’azione di pulizia degli spazi verdi attorno al Campus Trevano. L’appuntamento è fissato per il 15 settembre alle ore 9:00 presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design. Tutti sono cordialmente invitati a prendervi parte.
Il littering è un crescente malcostume che vede i rifiuti gettati o abbandonati con noncuranza nelle aree pubbliche (vie, piazze, sentieri, rive, boschi) invece che negli appositi bidoni, cestini o sacchi dell’immondizia.
Partecipando a questo evento si potrà rendere il Ticino un luogo migliore. Tutti sono cordialmente invitati a prendervi parte, portando anche amici e parenti, insieme sarà più divertente!
Ore 09:00 Ritrovo all’entrata del Campus di Trevano (Dipartimento ambiente costruzioni e design SUPSI). Verranno formati dei gruppi i quali, muniti di guanti e sacchetti della spazzatura, percorreranno dei tratti di sentieri e boschi alla ricerca di rifiuti (bottiglie, carte, sacchetti ecc.)
Ore 11:30 Foto di gruppo con tutti i partecipanti e tutta l’immondizia raccolta.
Indicazioni:
Giornata aperta a tutti (aiutanti, curiosi, adulti e bambini). Più persone partecipano e meglio è! L’evento si terrà con qualsiasi tempo.
Abbigliamento:
Si consiglia d’indossare stivali o scarpe adeguate e portare un paio di guanti da giardinaggio. Altro materiale necessario verrà distribuito sul posto.
Trasporto:
L’area è raggiungibile con i mezzi pubblici, fermate di Cornaredo e Centro studi. Chi desidera raggiungere Il Campus Trevano con i mezzi privati è caldamente invitato a condividere l’auto! La sede WWF di Bellinzona disponibile per informazioni sugli iscritti disponibili al car sharing. Per conoscere le informazioni di contatto con il WWF è possibile cliccare sul seguente collegamento: Contatto WWF Svizzera italiana Posteggi sono disponibili presso il Campus Trevano stesso. Per avere maggiori informazioni su come raggiungere il Campus Trevano è possibile cliccare sul collegamento che segue: Come raggiungere il Campus Trevano SUPSI
Informazioni:
Per informazioni supplementari è possibile prendere contatto con Francesco Maggi ai seguenti recapiti: email: francesco.maggi@wwf.ch telefono: 091 820 60 00 (sede WWF Bellinzona).
Iscrizioni:
È cortesemente richiesta la segnalazione della propria partecipazione entro martedì 11 settembre al seguente link in modo da poter coordinare al meglio l’attività: