Eventi e comunicazioni
Eventi
24 febbraio 2022

Il 1 gennaio 2022 è entrata in vigore la nuova Ordinanza sui lavori di costruzione (OLCostr). Le novità che questa comporta hanno importanti ripercussioni sull’esecuzione dei lavori in ambito edilizio e coinvolgono tutte le categorie professionali, ma in particolar modo le imprese di costruzione e le ditte specializzate in bonifica da amianto e altre sostanze pericolose.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Mendrisio

11 marzo 2022

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI apre le porte a tutti gli interessati ai suoi Corsi di laurea. L'appuntamento è fissato per venerdì 11 marzo 2022 presso il Campus SUPSI di Mendrisio A partire dalle ore 9:30 si potranno seguire presentazioni, workshop e momenti di incontro. L’OpenDay si svolgerà seguendo le norme sanitarie vigenti.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Aula Magna

4 settembre 2022

Il 4 settembre è prevista la presentazione del libro "La chiesa di Santa Maria del Sasso a Morcote. Studi e restauri", a cura di Paola Iazurlo e di Giacinta Jean, Edizioni Casagrande 2022. L'evento si svolgerà a Morcote, presso la chiesa di Santa Maria del Sasso, dalle ore 17:00.
Morcote, chiesa di Santa Maria del Sasso, ore 17:00

10 settembre 2022

Nell’ambito del progetto “Resta di stucco”, SUPSI partecipa alle Giornate europee del patrimonio proponendo una visita guidata alla scoperta dell’arte dello stucco per imparare come vengono realizzate le decorazioni e osservare alcune opere di grande interesse presenti nel Malcantone.
Museo etnografico del Malcantone, via Caradora 15 - Curio, dalle 14.00 alle 17.00

21 novembre 2022

Il 21 novembre il professor Albert Jornet presenterà il suo nuovo libro “Materiali sotto la lente”. L’appuntamento è fissato per le ore 17:00 presso la Sala polivalente del Campus SUPSI di Mendrisio.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio, Sala polivalente, ore 17:00

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch