Università della Svizzera italiana, Aula Magna
Il premio, che punta a sostenere la qualità nei precorsi formativi tecnici, è promosso dalla sezione ticinese dell’Associazione svizzera degli ingegneri e degli architetti.
Fra gli ospiti che hanno portato il proprio saluto il Consigliere Nazionale Marco Romano, il direttore del Centro professionale di Trevano Roberto Valaperta, il direttore della SUPSI Franco Gervasoni e il vicedecano Facoltà di scienze informatiche Kai Hormann.
Per la prima volta, in occasione dei 105 anni della fondazione dell’associazione, il premio viene conferito anche agli studenti delle Scuole Professionali con Maturità Professionale Tecnica e dell'USI Facoltà di scienze informatiche.
A contendersi il riconoscimento, assegnato sulla base del lavoro di diploma e di un’audizione davanti ad una giuria composta da sette esperti, sono stati diversi neodiplomati della Scuola Professionale, della SUPSI e dell'USI.
Ecco l’elenco dei vincitori:
- Chiara Giovannini (Scuole Professionali CHF 500.-)
- Maura Borgnis (SUPSI Dipartimento ambiente costruzioni e design CHF 1000.-)
- Alessandro Alberti (SUPSI Dipartimento tecnologie innovative CHF 1000.-)
- Bruna D’Abreu (USI CHF 1000.-).
Si sono inoltre distinti, per la qualità del loro lavoro:
- Giuseppe Battaglia (SUPSI Dipartimento ambiente costruzioni e design CHF 200.-)
- Marco Mojana (USI CHF 200.-).
Sono stati infine messi in palio altri due premi, Electrosuisse (CHF. 1000.-) consegnato dal responsabile comunicazione dell’Associazione Christian Keller e LESOSAI consegnato dal responsabile E4tech sofware SA Bruno Vitale (cd programma calcolo termico edifici), assegnati anch’essi sulla base del responso della giuria.
Il primo, dedicato unicamente agli ingegneri elettronici, è stato vinto da Giona Imperatori.
Il secondo, destinato agli architetti, è andato a Roberto Arrivabeni.
L'evento ha come partener AIL – SES – AIM – AET – Comune di Vezia – Schindler – 3 antenne Auto – Ingegneria impiantistica TKM sagl – Camponovo Architetti & Associati SA – Electronic Studio SA.
-
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
Le Gerre, Via Pobiette 11
CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 60 00
F +41 (0)58 666 60 01
segreteria@supsi.ch