SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano ore 13:30
Mezzo secolo di controlli di qualità e di costante crescita qualitativa e quantitativa per l’IMC, integrato nella SUPSI nel 1997, che nel 2001 riceve l’accreditamento secondo la norma ISO / IEC 17025 e nel 2008 la promozione al rango di Istituto SUPSI.
Nell’ambito della ricerca applicata, le attività si sono diversificate e specializzate concentrandosi sul comportamento dinamico dei materiali, sulla durabilità e il ripristino dei sistemi costruttivi, sulla diagnostica, sull’igiene del costruito e sulla conservazione di beni architettonici.
Nelle prestazioni di servizio, l’Istituto svolge da sempre un ruolo neutrale di controllore della qualità del costruito e costituisce un punto di riferimento per tutti i professionisti del settore. Prove di laboratorio, verifiche sui cantieri e consulenza specialistica ad alto valore aggiunto permettono costantemente di risolvere anche i problemi più complessi.
Le conoscenze acquisite nei numerosi progetti vengono riportate nella didattica, in modo da preparare al meglio le giovani generazioni a diventare validi professionisti. E questo continuerà ad essere uno degli obiettivi principali dell’Istituto che da ben cinquant’anni migliora la qualità del costruito in Ticino.
Per celebrare questo importante traguardo, il prossimo 17 novembre, alle ore 13:30, presso l’Aula Magna del Campus Trevano SUPSI (Dipartimento ambiente costruzioni e design), si terrà un evento alla presenza di numerosi ospiti e relatori di spicco provenienti da varie istituzioni (EMPA-ETH-EPFL-SUPSI-Cantone).
I temi principali trattati in questa occasione verteranno sull’evoluzione dei materiali da costruzione e dei controlli della qualità, sulla questione materiali-didattica-ricerca applicata, sulla conservazione del patrimonio culturale costruito e sul futuro dei sistemi costruttivi.
Per ulteriori approfondimenti e contatti
Christian Paglia
Direttore IMC SUPSI
T +41(0)58 666 63 61
christian.paglia@supsi.ch
-
Istituto materiali e costruzioni
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 61
F +41 (0)58 666 63 59
imc@supsi.ch
www.supsi.ch/imc