Eventi e comunicazioni
News
6 maggio 2019

In occasione della sua prima visita ufficiale in America del Sud il consigliere federale Ignazio Cassis ha tenuto un discorso all’interno della cattedrale di San Josè in Uruguay, decorata con opere dell’artista ticinese Martino Perlasca. Nel suo intervento il capo del Dipartimento federale degli affari esteri ha ricordato gli sforzi promossi dalla Confederazione per la riscoperta delle opere dell’artista ticinese in due edifici storici di Montevideo, il Club Uruguay e il Teatro Sala Verdi. Proprio in questo teatro Sara Paganoni e Martina Candiani, studentesse del Corso di laurea in Conservazione e restauro della SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, stanno partecipando ai lavori di restauro dei dipinti murali.

3 luglio 2019

Martedì 02 luglio, ha avuto luogo la cerimonia di consegna dei Certificate of Advanced Studies (CAS) nel settore delle stime immobiliari “Real Estate Valuation".

16 dicembre 2019

Il patrimonio culturale è una risorsa condivisa e un bene comune. Come altri beni, anche questo può deperire per cause naturali, per incuria, per un eccessivo sfruttamento o per mancanza di risorse. L’Istituto materiali e costruzioni della SUPSI è attivo su questo tema con un progetto transfrontaliero che ha l’obiettivo di sviluppare un modello sostenibile di protezione, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale tipico del territorio di confine tra Italia e Svizzera.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch