Impronta ecologica aziendale
La gestione delle risorse naturali è una sfida importante a livello globale. Questa sfida non concerne solamente la politica internazionale e nazionale, ma anche ogni individuo, ente e impresa.
L’impronta ecologica è sia uno strumento di comunicazione verso l’esterno che uno strumento di gestione interna, che aiuta l’azienda a identificare i propri punti forti e deboli in ambito ambientale.
Il “cuore” dell’impronta ecologica è rappresentato da una serie di indicatori, atti a descrivere la reale portata e il significato delle attività intraprese.
Grazie a questi indicatori è possibile stimare l’impatto ambientale che un’impresa può avere sul territorio ed individuarne i punti deboli.
Una volta questi ultimi corretti sarà possibile verificare gli effetti delle misure intraprese dall’azienda sull’impronta ecologica della stessa.
Il “cuore” dell’impronta ecologica è rappresentato da una serie di indicatori, atti a descrivere la reale portata e il significato delle attività intraprese.
Grazie a questi indicatori è possibile stimare l’impatto ambientale che un’impresa può avere sul territorio ed individuarne i punti deboli.
Una volta questi ultimi corretti sarà possibile verificare gli effetti delle misure intraprese dall’azienda sull’impronta ecologica della stessa.