Gli studenti SUPSI hanno la possibilità di effettuare un soggiorno all’estero, in Europa o al di fuori dei confini europei, per un periodo di studio oppure per uno stage. È inoltre possibile seguire un semestre in un’altra SUP svizzera.
Grazie al programma di mobilità SEMP docenti e staff hanno la possibilità di svolgere un breve periodo all'estero in Europa per insegnamento e formazione.
L'International Office della SUPSI promuove il Buddy Program tramite i suoi studenti. L'obiettivo è di far vivere un'esperienza unica agli studenti che svolgono un periodo di mobilità presso la nostra università.
L'agenzia nazionale Movetia appoggia il tema della sostenibilità incoraggiando gli studenti ad effettuare una mobilità più sostenibile.
È applicabile alle mobilità finanziate con il programma SEMP.
Alcuni studenti raccontano che cosa vuol dire svolgere una mobilità al di fuori di SUPSI: perché partire, sfide, opportunità ricordi e sopratutto cosa ci si porta da questa esperienza.
Svolgere un semestre al di fuori della propria università per studio o per stage è un’esperienza arricchente sia da un punto di vista formativo che personale. SUPSI offre diverse possibilità di mobilità che verranno presentate durante incontri informativi.
La Confederazione tramite swissuniversities, gestisce le candidature per le borse di studio per oltre 30 paesi. Maggiori informazioni nella pagina dedicata alle borse di studio.
La SUPSI segue con attenzione le raccomandazioni emesse dagli uffici cantonali competenti. Pertanto, fino a nuovo avviso, le lezioni continueranno ad aver luogo regolarmente.
Sono aperte le call 2020 per sottoporre progetti pilota legati alla cooperazione e mobilità congiuntamente da attori svizzeri del campo della formazione e partner extraeuropei.
Da 15 anni sono oltre 200 gli studenti SUPSI che hanno svolto una mobilità in cooperazione nel sud del mondo. La RSI dedica un approfondimento ne "Il quotidiano"
Abigail, all’ultimo anno di bachelor di ergoterapia alla SUPSI, 2 mesi fa è partita per uno stage in cooperazione internazionale in Ecuador. Non ha scelto a caso questo Paese, nata in Messico, aveva infatti desiderio di conoscere un altro Stato delle Americhe.
USI, in collaborazione con SUPSI e Movetia, organizza una sessione informativa sugli strumenti di finanziamento per la creazione di nuove partnership e progetti di cooperazione.
Partire per un soggiorno di mobilità si tratta di un’esperienza unica e arricchente che tutti prima o poi dovrebbero vivere. A sostenerlo sono proprio i ragazzi SUPSI o provenienti dalle università partner che al rientro dalla loro mobilità ci inviano la loro testimonianza.