
Euraxess
Su mandato della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) swissuniversities opera come Organizzazione Bridgehead svizzera per l’iniziativa Euraxess della Commissione europea e come ente di coordinamento delle attività Euraxess in Svizzera.
Nel mese di maggio 2017, SUPSI ha firmato la Carta Europea dei Ricercatori e il Codice di condotta per l’assunzione dei ricercatori (Carta & Codice), entrando cosi a far parte del network Euraxess ed impegnandosi di conseguenza ad offrire un sostegno ai ricercatori che vogliono lavorare in SUPSI come pure ai nostri ricercatori che cercano opportunità lavorative.
EURAXESS promuove la carriera dei ricercatori e mira a:
- Facilitare la loro carriera
- Dare supporto alla loro formazione
- Creare attrattive possibilità di carriera e condizioni lavorative
Esso si impegna inoltre a migliorare le condizioni di lavoro e le prospettive di carriera dei ricercatori.
Cosa offre in concreto Euraxess?
Euraxess offre ai ricercatori servizi di informazioni e servizi di vasta gamma. In particolare fornisce ai ricercatori informazioni e supporto su temi chiave quali la mobilità e la pianificazione professionale e permette l’accesso a banche dati europee che elencano i posti vacanti di ricerca e le opportunità di finanziamento, offrendo aiuto per trovare partner di cooperazione e includendo molte altre informazioni utili e sostegno.
La carriera dei ricercatori viene sostenuta con quattro diversi strumenti:
- Euraxess Jobs è una banca dati occupazionale europea per i ricercatori che cercano impiego presso un’università, un istituto di ricerca o nel settore privato. C’è anche la possibilità di salvare il proprio curriculum nella banca dati per i datori di lavoro interessati. Per i datori di lavoro l’inserimento di posti vacanti è un’operazione gratuita e semplicissima.
- Euraxess Services offre informazioni sulla mobilità sul sito Internet nazionale e tramite un servizio di consulenza personale presso i Service Center delle scuole universitarie. In Svizzera questi centri sono operativi presso dieci scuole universitarie. Inoltre ha un network di più di 200 uffici in circa 40 paesi europei.
- Euraxess Rights si impegna a favore di condizioni di impiego eque e buone prospettive di sviluppo per i ricercatori. Sottoscrivendo la Carta Europea dei Ricercatori e il Codice di condotta per l’assunzione dei ricercatori (Carta & Codice) le scuole universitarie e gli istituti di ricerca esprimono il proprio impegno a favore di una gestione delle risorse umane moderna. In Svizzera sono circa 30 le istituzioni che hanno aderito alla Carta e al Codice, tra cui SUPSI.
- Euraxess Links mantiene i collegamenti tra ricercatori a livello mondiale, al fine di promuovere l’Europa come sede di ricerca innovativa.
Euraxess in SUPSI
E’ nato dalla collaborazione di diversi servizi quali Risorse umane, Servizio Ricerca e Gender & Diversity, ed è coordinato dall'International Office, che funge anche da gate di entrata tramite il Welcome Center.
Euraxess Svizzera
Il portale di Euraxess Svizzera fornisce informazioni e assistenza ai ricercatori - attraverso questo portale e con il supporto dei nostri centri nazionali Euraxess.
Questo portale contiene informazioni pratiche sulla vita professionale e quotidiana, nonché informazioni sulle opportunità di lavoro e di finanziamento. I centri Euraxess aiutano i ricercatori e la loro famiglia a pianificare e organizzare il loro trasferimento in un paese straniero, fornendo assistenza in tutte le questioni legate alla mobilità. Tutti i servizi della rete Euraxess sono gratuiti.
Per maggiori informazioni visita il sito web Euraxess Switzerland (www.euraxess.ch)
Giochi interattivi
Go Science!
Scopri EURAXESS in modo interattivo, divertente ed intuitivo!
Il gioco metterà in evidenza scienziati famosi che guideranno i ricercatori attraverso aspetti importanti e le sfide della loro carriera di ricerca.
Career Game
Questa esperienza online interattiva è pensata per aiutare i ricercatori a scoprire ulteriori possibilità di apprendimento e sviluppo, in base al loro interesse per la ricerca / università o per l'industria / l'industria.
I personaggi sono ricercatori che affrontano sfide di carriera e cercano risposte riguardo ai loro punti di forza e competenze e su come usarli con maggiore impatto. Sono guidati da un allenatore con consigli pratici.
Gioca e scopri di più qui