Informazioni generali
La promozione della mobilità e degli scambi è un importante strumento della politica formativa svizzera.


Tutte le attività si basano su collaborazioni siglate attraverso accordi firmati da SUPSI e il partner istituzionale. Tali accordi, cui durata può durare da uno a più anni, vanno sottoscritti prima dell'inizio della mobilità. L'International Office fornisce il supporto amministrativo per la gestione della diversa documentazione.


Alcune informazioni burocratiche utili concernente passaporti e visti, permesso di residenza e ricongiungimento famigliare


L'International Office della SUPSI promuove e recluta studenti SUPSI che desiderano essere coinvolti nel Buddy Program. L'obiettivo è quello di far vivere ai nostri studenti un'esperienza internazionale di accompagnamento ai peers che svolgono un periodo di mobilità presso la nostra università.


Viaggiare apre la mente, si sa. Il confronto con altre culture, tradizioni e modi di vivere, regala un nuovo sguardo verso se stessi che aiuta a conoscersi meglio, a crescere e arricchisce infinitamente, opportunità tanto preziosa anche per chi accoglie.


La Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI) offre la possibilità ai propri ospiti e collaboratori di beneficiare di una serie di convenzioni siglate con diverse strutture alberghiere del territorio.


SUPSI promuove la mobilità per permettere ai giovani di oggi, a docenti e collaboratori di rimanere competitivi e soddisfare le esigenze sempre più diversificate dei vari contesti professionali e costituisce uno strumento fondamentale per acquisire competenze sia dal punto di vista accademico che da quello personale.


FAQ (Frequently Asked Questions), ovvero le domande ricorrenti degli utenti. Qui è possibile trovare una lista delle domande con le risposte più frequenti che vengono fornite agli interessati.

