Buddy Program
Buddy Program
L'International Office della SUPSI promuove e recluta studenti SUPSI che desiderano essere coinvolti nel Buddy Program. L'obiettivo è quello di far vivere ai nostri studenti un'esperienza internazionale di accompagnamento ai peers che svolgono un periodo di mobilità presso la nostra università.

Il programma in breve

Svolgere un semestre di mobilità e arrivare in un nuovo paese è una bella sfida: entusiasmante da un lato, dall'altro può portare con sé anche qualche difficoltà. Per questo motivo, all’inizio di ogni semestre, l’International Office della SUPSI e l’associazione Studenti SUPSI promuovono il Buddy Program.

La finalità è di mettere in contatto gli studenti iscritti alla SUPSI con i peers internazionali che svolgono un semestre o un anno accademico presso la nostra istituzione nell'ambito di un programma di mobilità internazionale.

Non sono previsti compiti ufficiali da svolgere né un orario minimo da garantire: potrete decidere voi come coltivare il rapporto con gli studenti in arrivo, in base ai vostri impegni e ai vostri interessi.

Lo spirito di fondo è sempre lo stesso: stringere amicizie senza frontiere, esercitarsi con una lingua straniera e respirare una sana atmosfera internazionale, senza allontanarsi dalla propria città.

Be a Buddy

Ruolo del buddy
Prestare assistenza agli studenti in arrivo prima e durante la loro permanenza in Ticino mediante contatto regolare via messaggio/email/social network per favorire lo scambio di informazioni utili alla loro esperienza di mobilità.

Chi può partecipare al progetto?
Tutti gli studenti immatricolati in SUPSI di qualsiasi anno che hanno tanto entusiasmo e voglia di conoscere persone nuove provenienti da paesi diversi. La partecipazione è volontaria e non è necessario aver già partecipato ad un programma di mobilità.

Come devo procedere per assistere lo studente?
1.    Prendo contatto con lo studente in mobilità qualche settimana prima del suo arrivo
2.    Chiedere se ha delle domande/perplessità e fornirgli consigli utili
3.    Spiegargli come ci si muove in Ticino, posti da visitare, bar, supermercati, farmacie,..
4.    Fargli fare una visita del Campus guidata

Obiettivi del Buddy
•    Accoglienza e affiancamento dello studente in mobilità
•    Mediare eventuali esigenze e bisogni formativi e organizzativi
•    Facilitare l’inserimento dello studente all’interno della classe stimolando la reciproca integrazione
•    Offrire la possibilità allo studente di partecipare attivamente alla vita sociale nel nuovo contesto culturale

Attività
Il Buddy organizza autonomamente il percorso dello studente in mobilità. L’international Office organizza unicamente un aperitivo all’inizio del semestre per creare una sorta di comunità. Sarebbe opportuno che il Buddy incontri lo studente in mobilità almeno un paio di volte singolarmente.

Certificazione
La certificazione prevede la redazione di un rapporto finale da parte del Buddy (maggiori indicazioni su come farlo saranno fornite in seguito) con aggiunta di fotografie per arricchire la vostra testimonianza.
Alla fine del semestre viene rilasciato un attestato di partecipazione al Buddy Program.

Perché partecipare?
I motivi sono diversi:
•    Incontrare persone provenienti da tutto il mondo
•    Migliorare una lingua straniera
•    Scoprire nuove culture
•    Fare nuove amicizie
•    Dare supporto agli studenti

Germania, Turchia, Spagna, India, Italia, sono solo alcuni dei paesi d’origine dei nostri studenti in mobilità: poter vivere a stretto contatto con giovani di lingue e culture diverse può solo accrescere il bagaglio culturale di ognuno, anche rimanendo presso la propria università.
Questa esperienza porta sicuramente un valore aggiunto al vostro CV: i datori di lavoro sono sempre più interessati a profili con spiccate soft skills che anche questa esperienza può aiutarvi ad acquisire. L’International Office riconosce tale attività con un certificato che verrà erogato al termine del semestre.
Alcuni vostri compagni hanno già iniziato questa esperienza!

Come partecipare
Siete interessati a diventare Buddy per uno dei semestri del prossimo anno accademico?
Compilate il formulario online ed effettueremo una selezione in base agli studenti iscritti.

Apertura candidature: dal 1 al 23 dicembre 2022.

Maggiori informazioni
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, vogliate contattare l’International Office: international@supsi.ch

FAQ

Bisogna ospitare lo studente a casa propria?
No. Lo studente prima del suo arrivo ha già trovato un proprio alloggio.

Il Buddy deve per forza rispettare gli impegni presi?
Si, in quanto il Buddy rappresenta un punto di riferimento per lo studente in mobilità e quindi ci si aspetta affidabilità vista l’iscrizione volontaira.

L’attività viene retribuita?
No, è totalmente volontaria la partecipazione. Questa rappresenta un’opportunità per crescere sia personalmente che professionalmente.

Ulteriori informazioni sul programma

Di cosa si occupa il Buddy?
Il Buddy è uno studente universitario, chiamato anche studente tutor, che di solito aiuta lo studente internazionale all'arrivo nell'università ospitante per le questioni quotidiane, universitarie e sociali.  Il programma si concentra soprattutto all'inizio del semestre, quando gli studenti arrivano in un nuovo ambiente universitario. 
Inoltre, il programma offre l'opportunità di partecipare a diverse attività sociali, come praticare sport, partecipare a feste, organizzare brevi viaggi o semplicemente prendere un caffè con altri studenti.
 
SUPSI Buddy
Prima dell'inizio del semestre, l'Ufficio internazionale della SUPSI apre l'invito a candidarsi per la selezione dei futuri buddy.  L'Ufficio internazionale si occuperà di mettere in coppia ogni studente in mobilità presso la nostra università con uno studente SUPSI. La selezione avviene principalmente sulla base del dipartimento frequentato, delle competenze linguistiche possedute e delle esperienze di mobilità pregresse. 
 
ESN Lugano
Erasmus Student Network Lugano è la più grande comunità di studenti Erasmus in Europa.  Ha diversi obiettivi e uno di questi è la promozione del Buddy System. Per questo motivo, dall'inizio del 2018, l'Ufficio Internazionale SUPSI collabora con ESN Lugano per offrire agli studenti in mobilità diverse attività extracurriculari, come uscite sportive, aperitivi, Language Café, feste, ecc.
Sono sempre alla ricerca di nuovi studenti da inserire nella loro associazione!
Image
Maggiori informazioni
st.wwwsupsi@supsi.ch