
A seguito della sospensione dei negoziati con l'EU per l'adesione al programma Erasmus+, il Consiglio Federale ha adottato una soluzione transitoria, per continuare a permettere a studenti, docenti e collaboratori amministrativi delle istituzioni di realizzare progetti di mobilità in Europa.
Grazie al programma “Swiss -European mobility programme” (SEMP) è dunque possibile una mobilità da e per la Svizzera con le università dei paesi partecipanti a Erasmus+ in possesso di una Carta Erasmus.
Con i fondi messi a disposizione dalla Confederazione sono attualmente finanziati sia i costi di mobilità in uscita che i costi dei partecipanti stranieri ai progetti di mobilità svizzeri (incoming). L’assunzione di tali costi è tuttavia subordinata alle linee guida dell’agenzia nazionale svizzera Movetia e al numero di borse messe annualmente a disposizione.
Il programma SEMP permette di poter svolgere al massimo 12 mesi di mobilità per studio e/o stage per ciclo di studio.
Mobilità effettuate in uno stesso ciclo di studio di un corso di laurea differente e mobilità già svolte all’interno del programma Erasmus+ vengono conteggiate in questi 12 mesi.
I mesi svolti all’interno di questi programmi sono da detrarre ai mesi rimanenti potenzialmente finanziabili.
Le mobilità post-diploma non sono attualmente finanziabili.
Sito web study in switzerland+
Dedicata agli studenti internazionali e alle loro famiglie, la nuova piattaforma di swissuniversities offre una panoramica completa dell’offerta formativa universitaria in Svizzera e molte altre informazioni utili.
Sito web study in switzerland+
- Study in switzerland+
- Movetia scambi e mobilità
- Movetia - Swiss-European Mobility Programme (SEMP)
- Erasmus+ letter for Higher Education Institutions
- swissuniversities - Studiare in Svizzera
- The Swiss Guide for Exchange Student in Switzerland (ESN)
- Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI