Studenti SUPSI

SUPSI incentiva la dimensione dello scambio e della mobilità al di fuori dei confini regionali: all’interno dei diversi corsi di laurea, compatibilmente al piano e alle offerte specifiche del dipartimento di appartenenza, lo studente ha la possibilità di svolgere diverse attività al di fuori del Ticino (mobilità nazionale), nel contesto europeo così come in un ambito internazionale.
Le possibilità sono molteplici: vivere un’esperienza al di fuori della propria Università, che sia una mobilità per studio, di pratica, un modulo formativo all’estero, un workshop, un viaggio studio o un periodo di stage post-diploma, é sicuramente un'opportunità arricchente sia da un punto di vista formativo che personale, un’occasione da non lasciarsi sfuggire!

Le attività previste nel programma del corso di laurea al di fuori delle aule scolastiche (stage in cooperazione e stage in svizzera previsti dal percorso formativo, workshop, viaggi e moduli di studio) sono organizzati dal corso di riferimento e non prevedono la partecipazione ad un bando di concorso, mentre per le altre (mobilità per studio in un’altra università svizzera, all’estero, stage in Europa) è prevista una candidatura al concorso per la mobilità.
Nel corso dell’anno vengono organizzati degli incontri all’interno dei dipartimenti a cui sono invitati tutti gli studenti interessati e dove vengono esposte tutte le informazioni del caso. Inoltre all’interno delle aree di studio vi è un coordinatore mobilità che regolarmente contatta gli studenti e che si mette a disposizione per una consulenza.
 
Il bando di concorso per svolgere attività di mobilità durante l'anno accademico 2023-2024 è aperto dal 21 novembre 2022
Bando di concorso
 
Raccogliere informazioni partecipando all’incontro informativo per poi approfondire con ricerche personali e partecipare al bando di concorso sono i primi passi per il proprio progetto di mobilità.
 
La richiesta di poter effettuare un periodo di mobilità deve essere accettata dal proprio corso di laurea. In caso affermativo, l’International Office si attiva subito per contattare il partner selezionato a cui lo studente invierà il proprio dossier di candidatura.
 
Con la conferma da parte del partner, lo studente può iniziare a muoversi per tutte le questioni pratiche quali l’alloggio, eventuali permessi ed altre formalità. Ai fini del riconoscimento della mobilità, è importante prestare massima attenzione al learning agreement.
 
 
Poter vedere il funzionamento di un’altra università elvetica, imparare cose nuove e approfittare della ricchezza e varietà culturale e linguistica del paese sono gli atout di un periodo di mobilità al di fuori del Ticino.
Mobilità Svizzera
 
Dal 2014 la mobilità tra gli studenti immatricolati presso gli atenei svizzeri e le università europee riconosciute come “Program country” all’interno del programma Erasmus+ e detentrici della carta Erasmus+ vengono svolte sotto il cappello dello Swiss-European Mobility Programme (SEMP).
Mobilità Programma SEMP
 
SUPSI collabora con diversi atenei extra europei con cui è stato possibile svolgere una mobilità per studio a studenti della nostra università.
Mobilità internazionale
 
Le esperienze di stage in Paesi in via di sviluppo sono progetti di mobilità che rivestono un ruolo di grande importanza in diversi dipartimenti, che si impegnano ad investire sulla formazione internazionale dei loro studenti. Qui di seguito alcuni esempi.
Cooperazione
 
IAESTE (International Association for the Exchange of Students for Technical Experience) é un’organizzazione che offre un servizio di scambio per studenti, regolarmente iscritti a università o a scuole universitarie professionali, che vogliono fare un’esperienza lavorativa presso un’azienda estera.
Tirocinio IAESTE
 
Anche dopo gli studi è possibile poter svolgere uno stage all’estero! SUPSI collabora con Lingue e stage all’estero per supportare i suoi studenti nello svolgimento di uno stage post-diploma in Europa (programma SEMP). Oltre al SEMP vi sono anche altre possibilità per la mobilità post-diploma.
Stage per futuri laureati
 
L'agenzia nazionale Movetia propone un’offerta molto ampia per la formazione degli insegnanti. Grazie a diverse tipologie di progetti, studenti nonché insegnanti neodiplomati vengono incentivati a svolgere attività di mobilità in Svizzera.
Mobilità studenti Dipartimento Formazione e apprendimento
 
All’interno dei dipartimenti sono previste diverse attività curriculari al di fuori dei confini regionali. Si tratta di workshop, viaggi studio e stage all’estero. Inoltre, il servizio Carriera Esperienza e Orientamento e l’associazione SUPSIalumni offrono informazioni su attività professionali all’estero.
Altre mobilità
 
Le Summer School sono un tipo di istruzione sempre più popolare che viene offerto dalle università e da altri istituti di istruzione superiore durante la pausa estiva. La varietà di ciò che viene offerto dalle Summer School in Europa o all'estero è molto ampio.
Summer Schools
 
Applicabile alle mobilità finanziate con il programma SEMP Swiss-European Mobility Programme
Mobilità sostenibile - Green Top-Up
 
Trovare un alloggio all'estero può risultare complicato e non è sempre facile. Per questo motivo consigliamo di iniziare la ricerca il prima possibile.
Alloggi all'estero
 
Le attività extracurriculari non sono previste dal normale curriculum, difatti sono attività aggiuntive ad esso.
Attività extracurriculari
st.wwwsupsi@supsi.ch