Mobilità all'interno del programma di assistenza linguistica
Un soggiorno come assistente linguistico è l’ideale per migliorare le proprie conoscenze linguistiche e per maturare esperienza pratica nell’insegnamento. Gli assistenti linguistici insegnano la propria lingua madre, sono immersi nella cultura del paese ospite e migliorano le proprie conoscenze della lingua straniera. L'agenzia nazionale Movetia offre a studenti e laureati la possibilità di poter svolgere un soggiorno tra i sei e i nove mesi.

Chi può partecipare

Movetia colloca studenti, neodiplomati o docenti svizzeri con poca esperienza professionale. Sono ammessi anche docenti con un’esperienza professionale inferiore a tre anni.
I candidati devono essere di lingua madre francese, tedesca o italiana e aver frequentato almeno quattro semestri di studio regolare presso un’università, una scuola universitaria professionale o un’alta scuola pedagogica.
Sono inoltre necessari una buona cultura generale, buona pronuncia della lingua madre, conoscenze di base in ambito pedagogico e capacità di lavorare in maniera autonoma con mezze classi o gruppi. I partecipanti devono avere un’età compresa tra 20 rispettivamente 21 et 30 anni. In casi particolari (seconda formazione) il limite d’età può essere esteso fino a 35 anni.

Come iscriversi al programma

Le persone di madrelingua italiana possono candidarsi per un posto in Austria o in Francia; gli interessati possono inviare il proprio dossier di candidatura direttamente all'agenzia nazionale Movetia.

Trattandosi di un'attività extracurriculare, se svolta durante gli studi di regola non viene  riconosciuta all'interno del proprio percorso scolastico. Tutti gli studenti interessati sono pregati di contattare il proprio coordinatore dipartimentale mobilità per verificare la fattibilità di tale mobilità.

L'international Office è volentieri a disposizione per maggiori informazioni.

st.wwwsupsi@supsi.ch