Bando di concorso
Bando di concorso
Il bando di concorso per svolgere attività di mobilità durante l'anno accademico 2023-2024 è aperto dal 21 novembre 2022

Le mobilità verranno gestite con il nuovo programma di gestione mobilità Mobility Online e qui sotto vi indichiamo i link per i formulari del bando di concorso in base al tipo di mobilità che desiderate effettuare.

Il log-in è da effettuare con il vostro ID-Windows SUPSI (nome.cognome@supsi.ch e NON @student.supsi.ch).

Il bando di concorso per la mobilità post-laurea è annuale; le candidature dovranno pertanto essere fatte col bando di autunno.

Candidatura per mobilità EUROPEA programma SEMP a fini di studio
Candidatura per mobilità EUROPEA programma SEMP a fini di stage
Candidatura per mobilità SVIZZERA a fini di studio
Candidatura per mobilità SVIZZERA a fini di stage
Candidatura per mobilità MONDIALE programma SEMP a fini di studio
Candidatura per mobilità MONDIALE programma SEMP a fini di stage
Candidatura per mobilità post-laurea

Attenzione:

  • gli studenti residenti in Italia e che vogliono intraprendere una mobilità in Italia, devono candidarsi per una mobilità internazionale.
  • se all'interno di un semestre di studio si farà uno stage, va selezionata la mobilità per studio.

Per dubbi sul tipo di mobilità da selezionare, vi preghiamo di voler leggere il descrittivo di ogni mobilità, a lato.


Apertura bando di concorso principale: 21 novembre 2022

Termine per l’inoltro:

  • DTI e DEASS Lavoro Sociale : 07 gennaio 2023
  • DFA, DACD e DEASS Sanità, Economia aziendale e Leisure Management: 23 gennaio 2023

Una volta consegnata la candidatura, questa verrà valutata e verrà poi fissato un incontro con il coordinatore di mobilità dipartimentale per discutere delle scelte e capire se i requisiti fissati da ogni dipartimento sono rispettati e si può quindi proseguire con la candidatura.

Non fatevi sfuggire l’occasione di un’esperienza presso un partner svizzero, europeo o internazionale all’interno del proprio percorso di studio oppure al termine!

In estate 2023 verrà aperto un secondo bando per il semestre primaverile 2023-24: L’allocazione secondo la destinazione prescelta non potrà essere tuttavia garantita

Maggiori informazioni: www.supsi.ch/international/studenti/supsi

Accordi con istituzioni partner

Image Accordi con istituzioni partner

Search Portal

Gli accordi bilaterali esistenti nel contesto del programma di mobilità Swiss European Mobility Programme (SEMP) e della mobilità svizzera, possono essere visualizzati sul nostro Search Portal in Mobility-Online. In questo portale vengono visualizzati anche gli enti partner non universitari per una mobilità ai fini di stage.

Con l'aiuto di questo portale potete cercare tutte le opportunità di mobilità offerte, secondo diversi criteri.

  1. Exchange possibilities: lista dei partner istituzionali universitari
  2. Partner institions: lista dei partner istituzionali non universitari (per stage)
  3. Selezionare il proprio corso di laurea per visualizzare la lista dei partners con cui abbiamo un accordo
  4. Selezionare più criteri in base alle esigenze

Potete visualizzare le istituzioni partner sia nella mappa che nella lista sotto Results

In seguito:

  1. cliccare sull'icona con la manina per vedere il tipo di accordo esistente
  2. cliccare sull'icona dell'informazione per vedere tutte le informazioni disponibili sull'istituzione partner, se accessibili (sito web, scadenze application, alloggio, ...)

In Exchange Reports trovate le testimonianze di studenti che sono stati in mobilità, specifiche per ogni istituzione visitata.

Incontri informativi per le possibilità di mobilità

Image Incontri informativi per le possibilità di mobilità
Nella foto Michela Ornati, Referente Mobilità DEASS-Economia con Angela Valeria Tomé, l'Alumni Simone Rossi e Marco Mondini, tre studenti con esperienza di mobilità durante e dopo gli studi

Raccogliere informazioni partecipando agli incontri informativi per poi approfondire con ricerche personali e partecipare al bando di concorso sono i primi passi per il proprio progetto di mobilità. Durante il semestre autunnale gli studenti interessati vengono invitati a partecipare a degli incontri informativi organizzati dai coordinatori di mobilità: durante questo incontro vengono inoltre invitati studenti che hanno già svolto una mobilità per una testimonianza in presa diretta. E’ importante sfruttare questa occasione per iniziare a pensare al proprio progetto di mobilità e poter magari già iniziare a porre le prime domande.

Lo studente è responsabile della costruzione di questo suo progetto: iniziare ad informarsi sui partner di SUPSI, capire i corsi offerti e le diverse possibilità sono gli elementi di base per poi partecipare al bando di concorso.

 

Mobilità stage post-laurea

Gli annunci per gli stage post-laurea possono essere fatti unicamente una volta all’anno, in primavera; gli studenti interessati sono quindi invitati a partecipare al bando di concorso entro tale periodo. 

st.wwwsupsi@supsi.ch