
Mobility Online
A partire dall'anno accademico 2021/2022, la mobilità è gestita dal software Mobility Online.
Tutta la documentazione è quindi da caricare in questo portale. I singoli passi da voi eseguiti nel "Mobility Online Tool" saranno verificati dall'International Office per completezza e confermati per l'ulteriore elaborazione.
Pertanto, vi preghiamo di controllare regolarmente il vostro flusso di lavoro per eseguire tutti i passi necessari per il vostro soggiorno di studio all'estero.
Documentazione SEMP
- Learning agreement per studio
E' il documento in cui vengono definiti i corsi che lo studente seguirà presso l’università partner. Esso deve essere firmato da SUPSI, dallo studente e dall’Università partner. Prima della partenza è auspicabile che vi sia una prima bozza. Entro un mese dall’inizio dei corsi, il referente mobilità deve ricevere il documento definitivo firmato da tutti gli attori coinvolti (studente e partner). - Learning agreement per tirocinio
E' il documento in cui vengono definiti i contenuti di stage. Esso deve essere firmato da SUPSI, dallo studente e dall’Università partner. Nel caso dello stage curriculare, tali contenuti sono definiti dal corso di laurea: il coordinatore si occupa di redigere il documento e di raccogliere le firme. Prima della partenza il documento deve essere completato. Negli stage è molto raro ci vi siano delle modifiche: se fosse il caso, i cambiamenti devono essere immediatamente verificati con il coordinatore dipartimentale.
- Accordo finanziario
Si tratta di un accordo finanziario tra SUPSI e lo studente circa la borsa di studio erogata dall’agenzia Movetia. Firmando questo documento, gli studenti si impegnano a rispettare tutta la procedura prevista e a consegnare la relativa documentazione legata al programma SEMP. - Certificate of arrival
E' il documento che attesta l’arrivo presso l'istituzione partner.
Deve essere completato, firmato e timbrato dall’International Office dell’università partner, qualora fosse il tramite attraverso cui si svolge lo studio o stage, oppure l’ufficio preposto presso la struttura ospitante che segue gli stagisti (generalmente la persona che ha firmato il Learning agreement for traineeship) non appena arrivati in loco. - Certificate of attendance
E' il documento che attesta la mobilità presso il partner.
Deve essere completato, firmato e timbrato dall’International Office dell’università partner, qualora fosse il tramite attraverso cui si svolge lo studio o stage, oppure l’ufficio preposto presso la struttura ospitante che segue gli stagisti (generalmente la persona che ha firmato il Learning agreement for traineeship) al termine della mobilità. - Rapporto finale
Si tratta del rapporto finale redatto dallo studente circa la mobilità, che deve essere compilato nel Mobility Online tool. - Testimonianza
Al termine della mobilità lo studente dovrà consegnare una testimonianza dell’esperienza svolta.
Erasmus+ App
Il programma Erasmus+ è il più grande programma di mobilità europeo che supporta milioni di persone a vivere un’esperienza all’estero. Il programma SEMP si appoggia a tutti gli effetti agli standard di Erasmus+.
Il nuovo programma Erasmus+ per il periodo 2021-2027 mira a raggiungere sempre più un numero maggiore di giovani provenienti da tutta Europa che desiderano beneficiare delle varie opportunità di mobilità offerte.
Per rimanere sempre aggiornati sulle offerte è stata creata la Erasmus+ App!
Questa applicazione per smartphone permette ai partecipanti del programma Erasmus di trovare tutte le informazioni circa le opportunità proposte e una guida per il processo di sviluppo della mobilità. Anche lo studente del programma SEMP potrà trarre benefici da questa app.
L’applicazione guiderà gli studenti passo a passo nel loro viaggio di mobilità, consentendogli di:
- Accompagnarli nella connessione con gli altri studenti prendendo parte ad eventi, attività sociali e volontariato
- Accedere a informazioni su consigli, storie, eventi dai colleghi e dalle organizzazioni studentesche
Le informazioni sono disponibili pubblicamente anche senza iscrizione. Tuttavia, peri approfittare di tutte le funzioni personalizzate dell'App, come il Mobility journey o la condivisione di consigli e storie, è necessario iscriversi.