Lorenza Terrizzi - Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma) - SA 21/22
Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, è stato possibile organizzare il mio soggiorno in Ticino. Sin dall'inizio ho cercato di godermi a pieno il tutto e di fare più esperienze possibili sia a livello personale sia a livello lavorativo. Consiglio vivamente di prendere parte al programma SEMP sia per una crescita personale che per una accademica.
Francesca Mozzini - Università degli studi di Verona, Italia - SP 20/21
Mi sento fortunata ad aver vinto la bosra di studio in Svizzera e di aver fatto questa fantastica esperienza. Tutto ciò mi ha cambiata, mi ha aperto nuovi orizzoniti e nuove prospettive per il mio futuro. Auguro a tutti gli studenti di avere la possibilità di fare esperienze all'estero e di prendere parte a nuove avventure.
Lavinia Maricela Paraschiv - Università degli studi di Roma Tor Vergata - SP 20/21
La decisione di svolgere uno stage in mobilità deriva dalla possibilità di poter acquisire nuove capacità professionali, culturali e di vivere in maniera indipendente in un paese straniero. Sono riuscita ad integrarmi molto bene nel contesto lavorativo grazie anche alla gentilezza e la disponibilità del personale. È stata un'esperienza indimenticabile!
Silvia Destro - Universtià degli Studi di Padova, Italia - SP 20/21
Il mio inizio è stato grduale, poichè mi sono dovuta ambientare nella nuova casa e a stare da sola, ma i mesi successivi sono stati molto più sereni e spensierati, proprio come avevo immaginato.
Consiglio a tutti di vivere un'esperienza di questo tipo, uscire dalla propria zona di confort può portare dei risultati mai immaginati prima.
Federica Di Pardo - Università degli studi di Torino, Italia
Ho deciso di intraprendere quest’esperienza perché fin da subito ho ritenuto potesse dare un valore aggiunto alla mia formazione, dandomi contemporaneamente l’opportunità di confrontarmi con un contesto universitario, lavorativo e culturale differente da quello italiano.
Francesco Dalla Vecchia - Università degli Studi di Verona, Italia
L’organico del Centromedico Bellinzona mi ha seguito e indirizzato nella professione in modo sublime e li ritengo degli ottimi professionisti. I ragazzi e le persone con cui ho condiviso alloggio, gite, tuffi nel fiume Ticino e momenti quotidiani sono insostituibili e tutto questo ha fatto sì che l’esperienza universitaria all’estero sia stata indimenticabile…di cui non cambierei nulla.
Benedetta Scarpa - Università degli studi di Padova, Italia
Certamente consiglierei un’esperienza come l’Erasmus, perché ti permette di sperimentare, conoscerti, crescere, relazionarti, dover trovare soluzioni a situazioni forse più grandi di te, ma che poi ti dà soddisfazioni vedendo che ce l’hai fatta, anche da solo, senza l’aiuto di nessuno, e in fin dei conti cresci senza neanche accorgertene.
Camilla Visentin - Università degli studi di Padova, Italia
È un’esperienza che ripeterei e che consiglierei a chiunque. Credo che sia un buon modo per “farsi le ossa” in vista di una vita futura in autonomia, fuori casa e magari all’estero. Inoltre credo che sia una buona opportunità per frequentare città, ambienti e paesi diversi e per conoscere persone nuove.
Camilla Yngve - Lulea University of Technology, Svezia
Mi sono anche trovata benissimo con la Svizzera, Ticino, Mendrisio e le montagne. Vorrei ringraziare il team della SUPSI che mi ha dato il miglior sostegno ed anche per le loro fantastiche gite ai bellissimi posti con delle nuove amicizie!
Valentino Grillo - Università degli Studi di Torino, Italia
Nonostante la tristezza finale da partenza mi porto a casa molte cose di questa esperienza : ho imparato ad essere indipendente e a capire che nel mondo posso farcela con le mie forze, ma che un aiuto è sempre gradito e condividere raddoppia l’esperienza. Ho imparato quanto valgo a livello professionale e cosa ancora posso dare e imparare dagli altri infermieri, ma soprattutto dai pazienti.
Claudia Gamper - FH Campus Wien, Austria
Questa esperienza è stata una possibilità bellissima di conoscere un altro modo di vivere, nuova gente e nuovi amici, e per conoscere meglio me stessa. Non mi dimenticherò mai dei miei carissimi coinquilini e la mia responsabile di stage che è anche diventata un po’ come un’amica. Tutti loro mi hanno aiutato a sentirmi bene ogni singolo giorno di questi due mesi meravigliosi.
Chiara Vincenzi - Università degli Studi di Pavia, Italia
E stata un’esperienza unica e indimenticabile e ringrazio davvero molto la SUPSI e i suoi collaboratori dell’International Office che mi ha permesso di poter praticare questo stage e di essere sempre stati a disposizione per ogni chiarimento!
Sabine Altersberger - FH Campus Wien, Austria
Mi considero molto fortunata di aver avuto questa possibilità grazie al programma di scambio tra la SUPSI e la FH Campus Wien. Lo stage presso l’Organizzazione socio-psichiatrica cantonale (OSC) di Mendrisio mi è piaciuto tantissimo ed è durato troppo poco. È stata un’esperienza magnifica grazie al ventaglio di opportunità offerto.
Mi spiace veramente lasciare il Ticino dove mi sono trovata bene come a casa. Mi mancherà, la tranquillità ticinese. Alla prossima!
Christian Santini - Università di Modena e Reggio Emilia, Italia
È stata un’esperienza indimenticabile. Devo ammettere che ero preoccupato prima di partire per questa avventura, ma non appena ho messo piede a Lugano ho trovato tante persone cortesi e gentili che mi hanno aiutato e sostenuto per tutto il periodo che ho passato in Svizzera. Non vedo l’ora di tornare e visitare il resto della Svizzera e, perché no, venire anche a lavorarci in un futuro.
Francesca Dandrea - Università degli studi di Padova, Italia
Complessivamente ritengo che questa esperienza sia stata positiva sotto tutti gli aspetti, ho conosciuto persone fantastiche con cui ho legato tantissimo e visitato molti luoghi fantastici nel Canton Ticino. sono molto entusiasta di aver preso parte al progetto SEMP perchè ritengo che sia stata un'ottima esperienza di crescia personale
Mariarosa Bardoscia - Università degli studi di Torino, Italia
In questi tre mesi ho avuto la possibilità di avvicinarmi alla natura, di crescere come persona, conoscendo altri pensieri e altre mentalità. Credo di essermi innamorata del lavoro infermieristico con i bambini e sarà sicuramente un'occasione per approfondire questa passione scoperta.