Gabriele Amsler
When someone asks me how my experience in Bologna was, I can only answer "stupendous". Not only have I been able to experiment in a new context, new courses, professors, classmates, etc. but I could appreciate the independence of living outside the house with someone I trust and with whom I could share the pleasures but also the difficulties encountered.
» Read the testimonial
Sara Perruccio - Università di Bologna
L'impatto con la realtà bolognese è stata positiva per molti aspetti, infatti, sia la città: incastrata tra le sue mura medievali mi ha permesso di cogliere ogni sfumatura della sua storica bellezza e sia la vita universitaria che, mi ha concesso di crescere come persone, migliorando le mie modalità relazionali e la mia autonomia personale.
Riccardo Marengo - Università di Bologna
Fin dal primo giorno percepivo la vita universitaria che popolava la città, mi è bastato vedere la Biblioteca Salaborsa per rendermi conto di essere nel centro universitario più antico del mondo occidentale. I corsi che ho frequentato erano interessanti e stimolanti e sono stati per me grande fonte di apprendimento.
Marilena Bubba - Università di Bologna
Raccomando questa esperienza e chiunque. Bologna è una città favolosa piena di offerte culturali e spunti di riflessione. Ogni settimana ci sono attività culturali, sportive, ricreative differenti. Senza dimenticare che un terzo degli abitanti sono studenti, per cui non ci si annoia mai. È adatta per le persone che non amano le città grandi, ma che voglio avere tutto a disposizione. A livello culturale e sociale Bologna ha molto da offrire, ne vale veramente la pena.