-
Stato del progetto
in esecuzione
-
Tipo di progetto
Progetto competitivo
-
Data di inizio
01 febbraio 2019
-
Data di fine
06 novembre 2022
L’obiettivo generale è quello di aumentare la penetrazione dell’uso di tecnologie solari su edifici esistenti anche sottoposti a tutela o con interesse di carattere storico e archi-tettonico. Stakeholder che rappresentano tutta la catena del valore verranno inclusi per aumentare le conoscenze in termini di costi, potenzialità e limiti delle tecnologie solari integrate negli edifici e quindi eliminare diffidenze e ostacoli che al momento ne impediscono o rallentano la diffusione. Il progetto andrà a raccogliere esempi di buona integrazione architettonica e di buone pratiche e provvederà a definire delle linee guida rivolte a tutti gli attori coinvolti nella catena del valore. L’obiettivo specifico è quindi quello di riuscire ad aprire un mercato che andrà a coinvolgere progettisti, architetti, produttori di moduli FV, costruttori di facciate e coperture, centri di ricerca, società immobiliari, pubbliche amministrazioni e sovrintendenze ai beni culturali.
Responsabile del progetto
-
Cristina Silvia Polo López
Membro del progetto
-
Pierluigi Bonomo