L'Istituto copre le aree di ricerca delle energie rinnovabili, l'uso razionale dell'energia, il risanamento e la manutenzione degli edifici così come la pianificazione energetica a livello regionale e locale, tenendo conto dei criteri ambientali, economici e sociali.
Conferenza informativa che focalizzerà sugli aggiornamenti apportati dal BIM in alcune realtà e progetti ticinesi oltre che nel contesto normativo Svizzero.
Per tutto il mese di aprile 2019 è possibile inviare idee, suggerimenti e proposte su come rendere la città di Mendrisio più efficiente e sostenibile.
Partecipiamo al futuro!
Sviluppare e dimostrare l'uso di sistemi fotovoltaici integrati nell'involucro dell'edificio, con caratteristiche estetiche personalizzabili, efficienti e a basso costo. Ecco il progetto SmartFlex.
Un’App per smartphone sviluppata dalla SUPSI consentirà di cambiare stili di mobilità verso scelte più sostenibili. La SUPSI cerca ora persone per testarla.