News
Evoluzione del teleriscaldamento e opportunità
Il teleriscaldamento è una tecnologia al giorno d'oggi matura, apparsa già nel 1920 e che ha potuto ampiamente svilupparsi ed evolversi nel corso degli anni, raggiungendo maggiori efficienze e uso di materiali e componenti migliori. Ma cosa sono esattamente le reti termiche? Quale è la loro evoluzione?

Comunicati Stampa
I diplomati della seconda edizione del CAS "BIM per la sostenibilità delle costruzioni"
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito
Si è conclusa la seconda edizione del Certificate of Advanced Studies (CAS) nel settore “BIM per la sostenibilità delle costruzioni".

Una giornata dedicata all’architettura e all’energia solare
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito, Campus Trevano, Canobbio
Lo scorso 30 ottobre si è svolto a Zurigo un evento dedicato all’architettura solare e alle nuove possibilità offerte dal vetro solare negli edifici. Anche la SUPSI, organizzatrice dell’evento, era presente all’evento con il progetto europeo BIPVBOOST. Un progetto che affronta l’emergenza climatica attraverso lo sviluppo di tecnologie uniche ed innovative offrendo prospettive interessanti per la transizione energetica.

Conferenza BIM Ticino 2019. Aperte le iscrizioni! Dalla committenza al processo coordinato.
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna, Campus Trevano
Sono aperte le iscrizioni per la conferenza “BIM 2019: la digitalizzazione delle costruzioni nella Svizzera italiana”, giunta alla sua quarta edizione. L’evento, organizzato dall’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC) della SUPSI insieme alla Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino (CAT) e l’associazione nazionale Bauen Digital Schweiz del Cantone Ticino, si terrà giovedì 28 novembre 2019 presso l’Aula Magna del Campus Trevano a Canobbio.
