Mendrisio, Casa Comunale, ore 10.30
Swiss2Grid (S2G) è un progetto innovativo sul tema Smart-Grid (regolazione intelligente della rete elettrica) che coinvolgerà, durante i prossimi 3 anni, una serie di partner interdisciplinari coordinati dalla SUPSI, così come 20 abitazioni private di Mendrisio, che si metteranno a disposizione per le misurazioni e per la valutazione del concetto proposto per la gestione ottimizzata delle rete.
Il progetto S2G, che avrà una risonanza notevole non solo nel settore specializzato, è finanziato dall’Ufficio federale dell’energia (UFE), da Swisselectric-Research (SER) e da altri partner industriali.
Dopo i progetti VEL che hanno investigato sui veicoli elettrici e sulla loro infrastruttura di ricarica, Mendrisio torna protagonista nel campo dello sviluppo sostenibile con l’innovativo progetto Swiss2Grid. Questa importante ricerca mira ad indagare le potenzialità di un concetto in cui non solo il consumo, ma anche la produzione, lo stoccaggio e la gestione dell’energia elettrica avvengano in modo decentralizzato.
In questo momento la sfida energetica è un argomento di grande attualità: la necessità di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 richiede l'uso di nuove fonti di energia pulita, l'aumento dell'efficienza energetica e la decarbonizzazione della mobilità. La promozione di piccoli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e la diffusione di veicoli elettrici sono valide risposte a questa esigenza. Tuttavia le immissioni in rete dell’elettricità prodotta in questi piccoli impianti decentralizzati o stoccata nelle batterie dei veicoli elettrici richiedono un nuovo modo di gestire la rete elettrica. Questo sviluppo rappresenta sicuramente una sfida tecnologica importante nell’arco dei prossimi 10-20 anni.
Il progetto S2G si inserisce in questo contesto. Se l’idea si dimostrerà vincente, in proiezione futura sarà possibile ottimizzare il consumo in maniera molto più semplice ed economica di quanto venga fatto ora, con un conseguente risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica per l’utente finale.
La sperimentazione verrà condotta presso 20 diverse unità abitative selezionate nelle regione di Mendrisio servita dalla rete AIM (Aziende Industriali Mendrisio). Fino al 15 novembre il progetto ricerca 20 volontari che volessero parteciparvi. A ognuno di essi verrà installato gratuitamente un impianto fotovoltaico per la produzione decentralizzata di elettricità. A tal proposito è stato creato il sito internet www.s2g.ch per fornire informazioni a tutti gli interessati.
Una cartella stampa verrà messa a disposizione ai convenuti.
Per ulteriori informazioni:
Davide Rivola, tel. +41 (0)58 666 63 56, davide.rivola@supsi.ch