Dipartimento ambiente costruzioni e design, Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito, Campus Trevano, dalle ore 10.00 alle 13.00

Per l’occasione saranno allestiti degli stand informativi presso i quali i visitatori avranno la possibilità di incontrare gli esperti della SUPSI e richiedere informazioni su temi riguardanti il solare fotovoltaico, la geotermia, le pompe di calore, Minergie e sul programma di formazione continua della SUPSI che si svolge intorno a queste tematiche.
Per il pubblico saranno organizzate numerose attività, tra le quali:
- la visita a due impianti fotovoltaici (silicio amorfo e silicio cristallino) e a un impianto demo a uso didattico,
- misure indoor e outdoor sui moduli fotovoltaici con il simulatore solare,
- la misurazione dell’ermeticità di un edificio con il Test Blower Door,
- l’analisi delle dispersioni termiche tramite camera termografica,
- una prova su un’automobile elettrica.
Quella delle porte aperte rappresenta un'occasione unica per scoprire come i ricercatori della SUPSI si impegnano per rendere la nostra vita più sostenibile e i nostri edifici energeticamente più efficienti.
Nell’ambito degli European Solar Days si terranno circa 7'000 manifestazioni per richiamare l’attenzione sull’uso dell’energia solare quale alternativa alle fonti energetiche convenzionali, di queste 230 sono previste su tutto il territorio svizzero.
L’appuntamento presso l’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design) è per sabato 12 maggio 2012 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 al Campus Trevano.
Per ulteriori informazioni contattare:
Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito
Dir. Roman Rudel
Campus Trevano
CH-6952 Canobbio
T +41 (0)58 666 63 51
F +41 (0)58 666 63 49
fotografia:
Realizzato da Ecosinergie Sagl
-
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 51
isaac@supsi.ch
www.supsi.ch/isaac