Eventi e comunicazioni
Comunicati stampa
8 marzo 2014

Prende il via la seconda fase del progetto interdisciplinare e-mobiliTI promosso dalla SUPSI. Un "laboratorio vivente" con l'obiettivo di indagare le opportunità di diffusione della mobilità elettrica individuale in Ticino e di identificare i fattori socio-culturali che facilitano la transizione verso nuovi stili di mobilità. L’8 marzo saranno consegnate un’automobile e una bicicletta elettrica a ciascuna famiglia che ha preso parte al progetto; inoltre, a ogni componente del nucleo familiare saranno attribuiti un abbonamento Arcobaleno valido per tutto il Ticino, un abbonamento al car-sharing Mobility e un abbonamento al bike-sharing di Lugano Publibike.

21 maggio 2014

L’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito SUPSI, nell’ambito dell’offerta formativa 2014/15 propone due nuovi Certificate of Advanced Studies (CAS). Sono ancora aperte le iscrizioni fino al 30 giugno 2014.

3 ottobre 2014

Venerdi 3 ottobre 2014 lo Swiss BIPV Competence Center della SUPSI organizza un evento aperto al pubblico finalizzato a divulgare le potenzialità del fotovoltaico integrato nell’ambiente costruito. Le interazioni fra architettura contemporanea, progetto, industria e ricerca, all’interno del paradigma della sostenibilità, saranno il fil rouge dell’evento. Potenzialità, limiti e sfide del settore saranno illustrate da un ricco parterre di ospiti attivi sulla scena internazionale nella progettazione, nell’industria e nella ricerca. I partecipanti avranno modo di interagire con i protagonisti dell’evento attraverso un dibattito finale. Fra i partecipanti gli studi Mario Cucinella Architects, UNStudio e deltaZERO. Iscrizioni preferibilmente entro il 28 settembre 2014.

10 dicembre 2014

Due unità di ricerca del Dipartimento ambiente costruzioni e design vincono il concorso “applicazioni”. Le applicazione “GoEco!" dell’Istituto di sostenibilità applicata all'ambiente costruito (ISAAC) e "Social Power" del Laboratorio cultura visiva (LCV) vincono rispettivamente il primo e il secondo premio del concorso “applicazioni” indetto da SvizzeraEnergia con l’obiettivo di far compiere un passo avanti al tema dell’efficienza energetica e delle energie rinnovabili su dispositivi mobili.

st.wwwsupsi@supsi.ch