Eventi e comunicazioni
Comunicati stampa
8 gennaio 2015

L’8 gennaio la SUPSI riceve, insieme al gruppo Alpiq InTec, il premio Watt d’Or 2015 istituito dall’Ufficio federale dell’energia per la categoria Tecnologie energetiche. Il premio, giunto alla sua nona edizione, è assegnato alla SUPSI per aver sviluppato la tecnologia denominata GridSense e ad Alpiq InTec che si occuperà dell'industrializzazione e del lancio sul mercato dei nuovi prodotti.

20 maggio 2015

L’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito SUPSI, nell’ambito dell’offerta formativa 2015/16, propone la seconda edizione del Certificate of Advanced Studies (CAS) in Risanamento e gestione di immobili – Rinnovo e ripristino sostenibile di edifici pubblici e privati.

28 maggio 2015

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI organizza, in collaborazione con la Conferenza delle Associazioni Tecniche del Canton Ticino, un evento sul Building Information Modeling (BIM) con lo scopo di stimolare una discussione sull’importante ruolo del BIM nel futuro del mondo delle costruzioni.

3 giugno 2015

La SUPSI traccia i risultati della sperimentazione nel “laboratorio vivente” e-mobiliTI e propone raccomandazioni per il futuro. Si conclude il progetto interdisciplinare e-mobiliTI promosso dalla SUPSI: un approccio innovativo di ricerca che ha dato vita a un "laboratorio vivente" con cui indagare opportunità e implicazioni della diffusione della mobilità elettrica individuale in Ticino. Terminate le analisi dei dati rilevati, la SUPSI traccia ora i risultati dell’esperimento, individuando alcuni scenari alternativi per la mobilità futura.

23 giugno 2015

Un progetto di ricerca sull'innovazione sociale promosso da SUPSI e ZHAW. SUPSI lancia il progetto Social Power e cerca volontari residenti a Massagno e Capriasca per sperimentare un’originale applicazione di gioco per smartphone e tablet.

14 agosto 2015

Il prossimo 17 agosto due ingegneri dello Swiss PV Module Test Centre della SUPSI si recheranno a Lorient, in Bretagna, per effettuare un lavoro di verifica sull’impianto fotovoltaico che fornisce l’energia per la propulsione del catamarano solare svizzero MS Tûranor PlanetSolar, la più grande imbarcazione solare mai costruita.

10 settembre 2015

Social Power è un’App di gioco sviluppata dalla SUPSI che permetterà di risparmiare sulla bolletta e vincere ulteriori sconti, si cercano volontari per testarla. Per informare e raccogliere adesioni, Social Power sarà presente con uno stand a Massagno il prossimo sabato 12 settembre in occasione della Stramassagno e a Capriasca, per Sportissima, domenica 13 settembre.

10 settembre 2015

Innovazione di prodotto e di processo nel progetto europeo Construct PV.

11 novembre 2015

"Eco-feedback e confronto sociale per ridurre consumi ed emissioni di CO2". Un’App per smartphone sviluppata dalla SUPSI consentirà di cambiare stili di mobilità verso scelte più sostenibili, riducendo l’uso dell’automobile, i consumi energetici e le emissioni di CO2. La SUPSI cerca ora persone per testarla, nell’ambito del “living lab” GoEco. GoEco! ha il patrocinio della Città di Bellinzona.

st.wwwsupsi@supsi.ch