Eventi e comunicazioni
Comunicati stampa
13 dicembre 2017

PVQUAL è un progetto di ricerca della SUPSI in collaborazione con Swissolar ed Electrosuisse-Eurofins sullo status dell’assicurazione di qualità (AQ) nel settore fotovoltaico in Svizzera. Finanziato da SvizzeraEnergia e Swissphotonics, il progetto si propone di indagare i limiti dell'attuale AQ e di valutare l'interesse in nuove misure e programmi di implementazione tra gli stakeholders svizzeri in ambito fotovoltaico. Lo scorso 1 dicembre 2017 si è svolta a Zurigo una sessione di brainstorming, l'evento centrale del progetto. Per l’occasione sono stati coinvolti 30 esperti nazionali di tutte le regioni elvetiche coprendo l'intera catena del valore del fotovoltaico in Svizzera.

14 novembre 2017

Il 16 novembre 2017 si svolgerà a Basilea la dodicesima edizione dello Swiss Innovation Forum, la principale conferenza sull’innovazione in Svizzera che mira alla promozione della creatività, del design e dell’innovazione. Il progetto europeo ConstructPV che vede coinvolta la SUPSI è stato selezionato da Swissuniversities per essere presentato all’esposizione Future Expo in occasione dello Swiss Innovation Forum.

23 ottobre 2017

Nelle prossime settimane in Ticino si potrà sperimentare il sistema RideMyRoute, un nuovo modo si spostarsi basato su un'app per smartphone che combina trasporto pubblico e condivisione di passaggi in automobile offerti da altri cittadini (carpooling). RideMyRoute è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo Horizon2020 SocialCar e nello stesso periodo sarà testato anche a Bruxelles, Edimburgo e Lubiana. Ora si cercano cittadini curiosi e interessati a sperimentare il prototipo di RideMyRoute nei propri spostamenti quotidiani.

20 ottobre 2017

Il 20 ottobre 2017 al Palexpo di Ginevra è stato conferito il Premio Solare Svizzero 2017. Nella categoria "istituzioni" si è aggiudicata il premio l'Associazione Sahay Solar Switzerland che, in collaborazione con SUPSI, ha promosso la tecnologia fotovoltaica in Etiopia.

25 settembre 2017

Per il team “involucro innovativo” dell’Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito (ISAAC) della SUPSI sono mesi intensi con appuntamenti su scala internazionale sulla tematica del fotovoltaico architettonicamente integrato nell’edificio (BiPV, dall’inglese Building Integrated Photo Voltaic).

22 giugno 2017

Il PVLab della SUPSI, l'unico laboratorio accreditato ISO 17025 per il collaudo dei moduli fotovoltaici in Svizzera, è stato sottoposto a un audit in accordo con le nuove versioni delle norme IEC.

12 giugno 2017

SUPSI partecipa alla conferenza internazionale “Towards Smart Sustainable Cities – Integrated Approaches” organizzata da Swissuniversities, Swissnex e la ZHAW che si terrà presso l’Università Nazarbayev di Astana (Kazakistan) dal 15 al 16 giugno 2017 in occasione dell’inaugurazione di Expo 2017.

31 maggio 2017

Martedì 30 maggio 2017, si è svolta presso il Campus Trevano la cerimonia di consegna dei Certificate of Advanced Studies (CAS) nel settore “Risanamento e Gestione di immobili".

10 aprile 2017

Dopo otto anni di ideazione e progettazione, il Campus universitario SUPSI di Mendrisio-Stazione entra nella fase di costruzione. Posata questa mattina la prima simbolica pietra dell’edificio che, dall’anno accademico 2019/2020, ospiterà il Dipartimento ambiente costruzioni e design.

5 aprile 2017

Presso il Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI è stato di recente installato un dimostratore di grandi dimensioni allo scopo di comprovare sia il potenziale architettonico sia l’aspetto energetico dell’integrazione dei sistemi fotovoltaici nell’involucro edilizio. Il prototipo sarà utilizzato a scopo di monitoraggio e ricerca nell’ambito del progetto europeo Construct PV e in futuro servirà per attività di carattere didattico.

15 marzo 2017

Canobbio-Neuchâtel – SUPSI e CSEM consolidano la loro collaborazione in ambito fotovoltaico. I due istituti di ricerca e sviluppo elvetici intendono rafforzare e integrare le loro competenze nella ricerca, nello sviluppo e nel collaudo di moduli e di impianti fotovoltaici. L’obiettivo è di rispondere alla crescente domanda di prodotti solari innovativi tramite la verifica e la certificazione di impianti solari commerciali, offrendo soluzioni lungo tutta la catena del valore dei moduli e degli impianti fotovoltaici.

16 febbraio 2017

SUPSI, Swissolar e Electrosuisse lavorano insieme a uno studio concernente la garanzia di qualità (QA) e l'affidabilità degli impianti fotovoltaici.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch