Assemblea generale del progetto FEDECOM al Campus SUPSI di Mendrisio
20 aprile 2023
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Mendrisio
Il prossimo 25 e 26 aprile 2023 si riuniranno al Dipartimento ambiente costruzioni e design della SUPSI i partner del progetto europeo FEDECOM che sviluppa soluzioni innovative per affrontare le sfide della transizione energetica verso un sistema più sostenibile e decentralizzato.

FEDECOM (FEDErated "system of systems" approach for flexible and interoperable energy COMmunities) è un progetto innovativo che promuove l'efficienza energetica e l'integrazione delle energie rinnovabili e mira a creare una comunità energetica più interconnessa ed efficiente in tutta Europa mediante un approccio multidisciplinare che coinvolge competenze nell'ambito dell' ingegneria, dell' economia e delle scienze sociali.

Il progetto intende sviluppare un ecosistema tecnico e commerciale per dimostrare i benefici dell'accoppiamento del settore energetico nelle comunità energetiche europee. FEDECOM promuove dunque la federazione delle risorse energetiche, in modo da creare una rete più resiliente e adattabile alle esigenze del territorio e delle comunità locali.
 

Il ruolo di SUPSI nel progetto FEDECOM

Il gruppo "Sistemi energetici intelligenti" dell'Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito della SUPSI è parte attiva nel progetto: cura le attività di analisi delle flessibilità sulla rete elettrica come anche le attività di definizione di sistemi di remunerazione automatizzati basati sulla tecnologia blockchain.

Un progetto europeo

FEDECOM è un progetto finanziato da Horizon Europe della durata di 48 mesi, iniziato il 1° ottobre 2022.

Contatti
st.wwwsupsi@supsi.ch