Gestione edifici
Il team Gestione edifici - nato nel 2005 all'interno dell'Istituto sostenibilità applicato all'ambiente costruito - si occupa di curare, secondo i principi della sostenibilità, gli aspetti dell’efficienza energetica e funzionale allo scopo di preservare e migliorare il valore del patrimonio immobiliare.
Il patrimonio immobiliare tende inesorabilmente ad invecchiare; al naturale deterioramento dei materiali si aggiungono degli standard edilizi normativi sempre più restrittivi che rendono gli edifici esistenti obsoleti. Dato che le spese di gestione e manutenzione per il ciclo di vita di un edificio sono nettamente superiori alle spese di costruzione, è fondamentale pianificare ed ottimizzare nel tempo la gestione dell'investimento immobiliare.
La nostra attività prevede il sostegno dalla fase di progettazione alla ottimizzazione del sistema edificio. Offriamo un supporto innovativo ed altamente specializzato durante lo sviluppo del progetto, il monitoraggio, il rilevamento automatico dei guasti e la diagnosi, nonché proponiamo l’ottimizzazione del sistema. Grazie all'utilizzo di strumenti digitali come il Building Information Model (BIM), sviluppiamo soluzioni che consentono di ottimizzare i servizi tecnici per l'edilizia nel vostro edificio.
Le attività di ricerca si focalizzano su:
- identificazione di strategie e tecnologie per la riqualificazione energetica
- sviluppo di metodologie di analisi tecnico-economica per la riqualificazione di parchi immobiliari
- lo studio delle prestazioni energetiche di edifici e di parchi immobiliari, sviluppando e proponendo soluzioni di riqualificazione e risanamento energetico compatibili con l’edificio esistente e la sua conservazione
- lo sviluppo di metodi di misura e verifica delle prestazioni termo-igrometriche degli edifici e dei suoi sistemi costruttivi
- processi di progettazione integrata BIM-based
-
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Giovanni Branca
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 33
isaac@supsi.ch