nExt geNeration pHotovoltaic performANCE
Il progetto mira ad applicare l'esperienza e il know-how della SUPSI alle nuove tecnologie di prima e seconda generazione (compresi i nuovi composti c-Si, II-VI ad alta efficienza e le nuove strutture di moduli con un maggiore rendimento energetico o un maggiore valore estetico), esplorando nuove procedure, aspetti di stabilità, ripetibilità e incertezza della misurazione e implementando nuove apparecchiature o adattando le strutture di prova esistenti. L'obiettivo è anche quello di sostenere i principali istituti di ricerca e i produttori di moduli in Svizzera nel loro approccio a un mercato previsto in crescita nei prossimi anni. L'attività sarà a livello di modulo, sia all'interno che all'esterno, rafforzando così il ruolo nazionale e internazionale della SUPSI come laboratorio di prova accreditato nel campo del fotovoltaico.
Scheda di progetto: link
PVQUAL
Lo studio proposto mira a individuare potenziali strumenti per la Svizzera per migliorare la qualità dei moduli fotovoltaici installati e per dimostrare il potenziale di una garanzia di qualità (QA) orientata ai risultati. Lo studio analizzerà i limiti dell'attuale QA e valuterà l'interesse degli stakeholder svizzeri del fotovoltaico (ad es. EPC contractors, distributori di moduli, produttori di moduli, aziende elettriche, compagnie di assicurazione, installatori, ecc.) per nuove misure di QA o programmi di implementazione. Il feedback sarà raccolto attraverso interviste e indagini e i risultati saranno presentati e diffusi.
Scheda di progetto: link
PV Enerate
L'obiettivo del progetto è quello di fornire l’ infrastruttura metrologica, le tecniche e le indicazioni per accelerare il time-to-market per le tecnologie fotovoltaiche emergenti (PV), che hanno il potenziale per ridurre in modo significativo il costo dell'energia fotovoltaica. Il progetto ha due obiettivi principali: In primo luogo, migliorare gli standard di valutazione dell'energia PV e, in secondo luogo, migliorare le apparecchiature e le metodologie di misurazione per consentire misurazioni precise dei parametri necessari per la valutazione dell’energia.
- Team
- Infrastruttura
- Accreditamento
- Test
- Progetti di ricerca
- Downloads

-
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
SUPSI PVLab
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T 0041 (0)58 666 62 53
pv-services.isaac@supsi.ch