Gli impianti fotovoltaici sono realizzati per durare nel tempo, tuttavia non sempre la potenza di un impianto indicata dal costruttore risulta poi essere quella ottenuta nell’impianto reale. All’origine delle differenze prestazionali ci possono essere difetti di fabbricazione, guasti, errori di progettazione, l’impatto dovuto alle intemperie e alle condizioni climatiche e altri fattori aleatori.
Per l’utente finale non è però semplice poter determinare la causa che crea differenze nelle prestazioni ottenute dal suo impianto, perché dispone di mezzi e conoscenze limitati e non è in grado di ottenere una misurazione precisa delle prestazioni degli inverter.
Il team Qualità sistemi fotovoltaici offre a tale proposito un servizio di misura dettagliata in grado di identificare e/o confermare gli eventuali malfunzionamenti, fornendo anche gli strumenti di analisi per una manutenzione preventiva dell’impianto. Alcune attività di analisi svolte dal Gruppo sono:
- la misura caratteristica I-V del campo PV e l’estrapolazione a STC (Standard Test Condition)
- l’ispezione visiva dettagliata dell’installazione fotovoltaica
- l’analisi termografica
- la misura di rendimento istantaneo dell'impianto
- il controllo generale degli impianti PV
Inoltre, va tenuto presente che la produzione di energia varia durante l'anno, anche in base alla tipologia di moduli e alla configurazione di montaggio utilizzata. Una corretta analisi del funzionamento di un impianto PV è possibile soltanto con un controllo analitico realizzato utilizzando un datalogger di precisione (DL) e misurando l'insolazione attraverso piranometri e celle di riferimento calibrate. Anche la temperatura dei pannelli va tenuta sotto osservazione e in questo caso è possibile utilizzare RTD di precisione. ISAAC attraverso il team di lavoro dedicato all’energia solare offre un servizio di misurazione analitica di medio-lungo termine sugli impianti fotovoltaici autonomi allacciati in rete.
Tra i parametri che vengono analizzati ci sono:
- la determinazione della produzione specifica (Yf): Final Yield [kWh/kW]
- la determinazione della resa energetica (PR): Performance Ratio [-]
- l’analisi del comportamento a basso irraggiamento
- le eventuali perdite elettriche dell'impianto
Risanamenti di impianti PV
A metà della vita di un impianto è spesso necessario sostituire gli inverter o svolgere interventi di ripristino o di modifica di diverse parti elettroniche.
L’Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito offre anche un servizio di consulenza per il risanamento degli impianti fotovoltaici. L’analisi può prevedere la ri-configurazione ottimale dell’installazione e tutti gli interventi di manutenzione da effettuare per ottenere la durata longeva ed efficace dell’ impianto.
-
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Mauro Caccivio
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 62 31
isaac@supsi.ch