L’associazione svizzera InfraWatt è stata costituita il 19 gennaio 2010 al fine di riunire sotto un solo cappello e sostenere i produttori di energia rinnovabile. L’opinione pubblica non è ancora consapevole del fatto che gli impianti di depurazione e di smaltimento dei rifiuti, come pure i fornitori di acqua potabile, producono oggi ben l’80% della cosiddetta “energia rinnovabile” in Svizzera. Questa produzione può essere raddoppiata in futuro: per trasformare in energia “verde” il grande potenziale ancora offerto dalle fonti di calore residuo e riscaldamento a distanza, per informare l’opinione pubblica e potenziare il proprio peso a livello politico, le associazioni di categoria VSA, VBSA, SVGW, l’Associazione svizzera di teleriscaldamento (VFS) e i rappresentanti dell’economia e del ramo elettrico si sono riuniti, in occasione dell’assemblea costitutiva del, in una nuova associazione denominata InfraWatt. L'associazione si compone anche di rappresentanti politici per migliorare la realizzazione delle misure quadro per la sviluppo di progetti energetici ma anche per rappresentare i bisogni di questo settore.
Per la Svizzera Italiana il ruolo di centro di competenza è svolto dall’Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito.
-
Istituto sostenibilità applicata all'ambiente costruito
Nerio Cereghetti
Campus Mendrisio - Via Flora Ruchat-Roncati 15
CH-6850 Mendrisio
T +41 (0)58 666 63 55
isaac@supsi.ch