Le competenze distintive dell’Istituto comprendono lo sviluppo di circuiti e sensori integrati e di sistemi embedded, l'applicazione delle alte frequenze alle telecomunicazioni e alla sensorica, e la meccatronica con particolare focalizzazione sui sistemi miniaturizzati e di precisione.
Grazie alle competenze specialistiche approfondite, ai profili qualificati dei suoi ricercatori e alle numerose collaborazioni che regolarmente vengono intrattenute con partner industriali ticinesi, nazionali e internazionali, l'ISEA è un punto di riferimento per le aziende e gli enti pubblici e privati che intendono sviluppare e realizzare progetti innovativi e ad alto contenuto tecnologico in vari settori - dall'industriale alle telecomunicazioni, dal biomedicale all'aerospaziale e automotive.
Le competenze dell'Istituto permettono per il tramite dei propri docenti-ricercatori di poter erogare un'offerta di formazione a livello bachelor, master e di formazione continua in elettronica al passo con l'evoluzione tecnologica e attrattiva per gli studenti, nell'intento di fondere il più possibile le attività di formazione con quelle della ricerca.