Monitoraggio ambientale e geologico, sistemi per l'ingegneria civile
Le vaste competenze in sensorica, in alta frequenza, in elettronica e in metrologia presenti nell’Istituto hanno permesso lo sviluppo di molteplici progetti in ambito di monitoraggio ambientale e di allerta attraverso dispositivi di rilevazione segnale dedicati.

Recenti avvenimenti, come frane, valanghe e crolli infrastrutturali, alcuni dei quali con importanti conseguenze sull’incolumità delle persone e sull’integrità delle proprietà, hanno messo in evidenza la necessità di disporre di sistemi elettronici di monitoraggio in tempo reale e di allerta che permettono interventi tempestivi.
Ai progetti nell'ambito del monitoraggio ambientale e dell'ingegneria civile, si aggiungono sistemi applicati alla geologia, e più segnatamente nel rilevamento delle caratteristiche del sottosuolo fino a profondità di oltre 100 m, come pure di superficie.
Per il settore dell'ingegneria civile, sono state sviluppate anche applicazioni per il monitoraggio di manufatti come pure per ottimizzare la costruzione mediante rilevamenti di parametri di importanza capitale.
- Sistemi di monitoraggio di strutture
- Sistemi diagnostici non invasivi
- Sistemi per l'ottimizzazione di materiali per la costruzione
- Sistemi domotici avanzati
- Sistemi di monitoraggio del sottosuolo
- Sistemi di allerta per la geologia (frane, valanghe)
- Sistemi di monitoraggio in ambito indraulico
LINK UTILI