Strumentazione per ricerche solari
La presenza sul territorio cantonale dell'Istituto ricerche solari IRSOL considerato d'eccellenza a livello mondiale permette all'Istituto ISEA di mettere a disposizione le proprie competenze nella realizzazione di strumentazione (pilastro portante dell'IRSOL) per l'osservazione del sole.

In collaborazione con la Fondazione IRSOL, l’Istituto ha partecipato allo sviluppo della strumentazione elettronica necessaria per acquisire e trattare le immagini raccolte dal telescopio attraverso un sensore ottico CMOS prodotto dal Max Plank Institute.
Il progetto denominato Zimpol ha permesso la realizzazione di questo performante sistema elettronico, che oggi rappresenta lo stato dell’arte a livello mondiale, e il suo mantenimento.
Il progetto denominato Zimpol ha permesso la realizzazione di questo performante sistema elettronico, che oggi rappresenta lo stato dell’arte a livello mondiale, e il suo mantenimento.
È in corso la pianificazione di un nuovo polarimetro basato su un innovativo sensore video CMOS di recentissima fabbricazione che permetterà un miglioramento della qualità delle immagini del sole.
LINK UTILI