Settore biomedicale, medtech e sporttech
Le estese competenze sviluppate in relazione ai sistemi elettronici permettono lo svolgimento di progetti di ricerca nel settore medicale e più in generale nel campo interdisciplinare dell’ingegneria applicata al settore delle scienze della vita dove si assiste sempre più ad un’evoluzione dei possibili utilizzi di nuove e vecchie tecnologie adattate ad applicazioni biomediche e biotecnologiche.
Settore biomedicale, medtech e sporttech

Nel settore medicale all’Istituto ISEA trovano spazio importanti sviluppi nel settore della diagnostica medica in campo tomografico e in quello elettromiografico, come pure nel campo dei sistemi medicali (ingegneria tissutale, medicina rigenerativa, clinica), in quelli per l’interventistica medicale e in quelli riabilitativi. L'Istituto dispone di un laboratorio di livello di biosicurezza 1 (BSL-1).

Per poter svolgere al meglio le prove sperimentali presso ospedali e strutture paramediche, l’Istituto è a disposizione mediante le proprie competenze e i necessari contatti per approntare la dettagliata documentazione per ottenere le necessarie autorizzazioni presso il Comitato Etico Cantonale e presso Swissmedic.

L’Istituto applica con successo le proprie competenze estendendole anche nello sviluppo di applicazioni per lo sport di alta qualificazione e quello legato al benessere della popolazione.

  • Sistemi diagnostici e tomografici/imaging 
  • Sistemi per l'interventistica medicale 
  • Sistemi per la riabilitazione 
  • Sistemi per l'ottimizzazione della prestazione sportiva  
st.wwwsupsi@supsi.ch