Progetti di semestre bachelor
I progetti di semestre bachelor vengono svolti a gruppi di due studenti i quali hanno a disposizione 6 ore settimanali per tutta la durata del 5° semestre (da metà settembre a metà gennaio).
Progetto di diploma bachelor
I progetti di diploma bachelor vengono svolti dagli studenti individualmente; essi vengono svolti partendo dalla metà di giugno fino alla metà di settembre per una durata di circa 3 mesi.
Progetti di semestre master
I due progetti di semestre master vengono svolti individualmente dallo studente che ha a disposizione:
- per il suo primo lavoro circa 8 ore settimanali per tutta la durata del semestre,
- per il suo secondo lavoro circa 12-16 ore settimanali per tutta la durata del semestre.
Tesi di master
Le tesi di master vengono svolte dagli studenti individualmente; per il loro sviluppo è da prevedere un semestre a tempo pieno. Solitamente la tesi di master approfondisce delle tematiche svolte nei precedenti lavori semestrali.
Master in azienda
Lo svolgimento di progetti di semestre come pure di tesi di master può essere svolto in azienda. Aziende interessate a questo genere di collaborazione con gli studenti possono rivolgersi direttamente alla Direzione di Istituto scrivendo a dir.isea@supsi.ch oppure tramite il formulario di contatto sopra indicato.
Stage estivi in azienda
Aziende interessate a offrire delle possibilità di stage estivi a studenti che hanno portato a termine il secondo anno del curricolo di elettronica possono inviare una descrizione dello stage mediante documento pdf a dir.isea@supsi.ch oppure tramite il formulario di contatto sopra indicato.
-
Istituto sistemi e elettronica applicata
Via Serafino Balestra 16
CH-6900 Lugano
T +41 (0)58 666 67 27
dir.isea@supsi.ch