Offerta formativa
I vari programmi di formazione continua mettono a disposizione dei partecipanti le competenze tecniche e professionali dei docenti e dei ricercatori della SUPSI, arricchite dalle conoscenze ed esperienze di docenti di altre istituzioni universitarie e di professionisti attivi nell'industria.
La formazione continua offerta dal Dipartimento tecnologie innovative prevede tre tipi di percorsi formativi nei campi dell'elettronica, dell'informatica, della meccanica e in ambito gestionale, che portano al conseguimento di titoli di studio riconosciuti:
- Master of Advanced Studies (MAS) con almeno 60 crediti di studio,
- Diploma of Advanced Studies (DAS) con almeno 30 crediti di studio,
- Certificate of Advanced Studies (CAS) con almeno 10 crediti di studio.
Inoltre, corsi di aggiornamento di breve durata permettono l'approfondimento di tematiche specifiche e puntuali.
L'offerta viene adattata annualmente sia per rimanere ai passi con l'evoluzione tecnologica, sia per tener conto delle richieste del mercato nell'industria e nei servizi.
Corsi gestiti dall'istituto ISEA
- CAS Sistemi di telecomunicazione e telemetria
- Tecniche di comunicazione (base)
- Tecniche di comunicazione (avanzato)
- Pianificazione di reti radio
- La fibra ottica
- Progettazione di antenne per dispositivi portatili
- RFID, identificazione automatica a radiofrequenza
- Corso base EMC
- Tecnologia della telefonia mobile
Maggiori informazioni: prof. Roberto Bucher, responsabile formazione continua ISEA.
Catalogo corsi SUPSI
La SUPSI mette a disposizione degli utenti un catalogo online, nel quale sono disponibili tutti i corsi di formazione proposti nell'anno accademico con le relative informazioni.
-
Istituto sistemi e elettronica applicata
Via Serafino Balestra 16
CH-6900 Lugano
T +41 (0)58 666 67 27
dir.isea@supsi.ch