Progetto HELASCoL

Descrizione

Image Descrizione

Il bando AAL (Ambient Assisted Living) del 2009, Helping Elders to Live an Active and Socially Connected Life by involving them in the digital society, si indirizzava nello specifico verso il sostegno a una vita sociale maggiormente attiva delle persone anziane, coinvolgendole nell’era dei sistemi elettronici. L'istituto ISEA e la Fondazione Casa per Anziani di Giubiasco, assieme a partner industriali e accademici portoghesi e ungheresi, si sono assicurati il progetto.

L’acquisizione del progetto è stata possibile grazie alle riconosciute e approfondite competenze acquisite nel corso degli anni dal Laboratorio TTHF dell'ISEA nel campo dei sistemi di telecomunicazione cablata e wireless come pure dell’identificazione e localizzazione con radiofrequenza: grazie al proprio know-how il laboratorio della SUPSI è stato infatti riconosciuto quale unità di ricerca accademica particolarmente idonea agli scopi del progetto.

Le complesse attività di sviluppo tecnico porteranno alla creazione di sistemi elettronici facilmente gestibili dagli anziani, utilizzabili in modo integrato con la televisione, il telefono cellulare o il PC. Lo sviluppo dell’interfaccia utente per le persone anziane verrà realizzata tenendo presenti fattori quali la comunicazione semplificata (funzioni di chiamata e video-chiamata), l’intrattenimento (attività ludiche per tenere allenata la mente) e pure l’attività fisica.

Partner di progetto

Image Partner di progetto

FCPA, Fondazione casa per anziani Giubiasco
CH - 6512 Giubiasco

Progetto finanziato da

Image Progetto finanziato da

SEFRI, Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione
CH - 3003 Bern

st.wwwsupsi@supsi.ch