Progetto React 2
Radio Enabled Activity Control Kit

Descrizione

Image Descrizione

Dopo un primo studio di fattibilità (REACT, KTI 9197.2) si è passati al progetto REACT 2, KTI 12001.2, con l’obiettivo di sviluppare un kit di etichette RFID dotate di sensori e sistema di comunicazione wireless in grado di garantire alle persone con disabilità una migliore interazione con l’ambiente che li circonda.

Il sistema sarà composto da un’unità centrale e da etichette elettroniche da collocare all’interno di locali pubblici (aule scolastiche) e privati (abitazioni) dove soggiornano ragazzi e adulti con disabilità. L’unità centrale potrà essere interfacciata con i dispositivi già usati dalla Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile e permetterà di avviare applicazioni didattiche fra cui attività multimediali, quali ad esempio la riproduzione di suoni, filmati o attività ludiche.

Lo sviluppo di tali etichette RFID con sensore è volto inoltre al perfezionamento dell’attività didattica e psico-pedagogica negli istituti che operano con persone con disabilità favorendo la possibilità di ampliare la gamma delle attività educative: i primi test sperimentali del kit sono stati svolti presso l’Istituto Provvida Madre di Balerna e in seguito dall’Ispettorato Scuole Speciali del Cantone Ticino.

Questo sistema interattivo concerne innumerevoli campi d’applicazione: la comunicazione alternativa e aumentativa, la didattica orto-pedagogica, la robotica, ecc...

Grazie a questo progetto, il 16 marzo 2012, nasce l'ASSOCIAZIONE REACT (Radio Enabled Activity Control Kit) con lo scopo di promuovere e sostenere attività di ricerca applicata e l’implementazione dei rispettivi risultati nell’ambito delle tecnologie che favoriscono una migliore interazione comunicativa delle persone disabili.

Partner di progetto

Image Partner di progetto

Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile
CH - 6965 Cadro

Image

Fondazione Provvida Madre
CH - 6828 Balerna

Image

Istituto delle Scuole Speciali Cantonali
CH - 6500 Bellinzona

Image

MEET Ltd.
CH - 6877 Coldrerio

Progetto finanziato da

Image Progetto finanziato da

CTI, Commissione per la tecnologia e l'innovazione
CH - 3003 Bern

st.wwwsupsi@supsi.ch