Progetto HF-RNI
Radiazioni Non Ionizzanti (RNI)
Descrizione
Su mandato del Dipartimento del Territorio, il laboratorio TTHF dell'istituto ISEA svolge rilevamenti selettivi di Radiazioni Non Ionizzanti. Si tratta di misure puntuali effettuate in prossimità di un impianto di telefonia mobile. I dati ottenuti permettono di conoscere il valore di RNI al momento della misura. In seguito, un’elaborazione degli stessi consente di verificare i valori in caso di utilizzo dell’antenna alla massima potenza consentita.
Per quest’attività, il laboratorio TTHF ha ottenuto l’accreditamento ufficiale dal METAS/SAS per la misura di impianti GSM e UMTS.
Partner di progetto
UPR, Ufficio Prevenzione Rumori
Dipartimento del Territorio
Dipartimento del Territorio
CH - 6500 Bellinzona
MAGGIORI INFORMAZIONI
- Poster di progetto
- L'elettrosmog va a scuola, giugno 2008
- Effetti delle onde elettromagnetiche generate da antenne UMTS, luglio 2006
- Telefonia mobile e antenne
- L'elettrosmog, a cura di Andrea Salvadè
- Elettrosmog sotto controllo grazie alla SUPSI, febbraio 2006
- Bulletin SEV, settembre 2006
- Electrosuisse, 2006
- SUPSI accreditata ufficialmente per i rilevamenti UMTS, ottobre 2005
- Protocollo di misura per antenne UMTS, ottobre 2004
LINK UTILI
Campo d'applicazione
Capo progetto
