Descrizione
A partire dal 2003 sono state messe in servizio in Svizzera tre reti per la telefonia mobile di terza generazione (UMTS). Da quel momento sono state omologate innumerevoli installazioni radio base dotate di antenne UMTS. Siccome l'ordinanza federale in materia di radiazioni non ionizzanti (ORNI) ha dovuto essere completata integrando quanto relativo alle installazioni UMTS, di conseguenza ha dovuto essere anche approntata una specifica "Messempfehlung" (manuale per l'esecuzione di rilevamenti) per tali emissioni UMTS.
L'obiettivo del progetto è di studiare e validare le basi scientifiche sperimentali partendo dalle quali l'UFAM (allora BUWAL) e il METAS possano sviluppare la normativa federale relativa all'esecuzione di rilevamenti di emissioni RNI. Inoltre si tratta di accompagnare in qualità di esperti superpartes il gruppo di lavoro federale incaricato di preparare e approvare tutta la regolamentazione relativa alla telefonia mobile di terza generazione.