RIVERdepth 3000
Sviluppo di un sistema innovativo per rilievi batimetrici fluviali di bassa profondità.
Il progetto RIVERdepth 3000 ha l'obiettivo di sviluppare un sistema innovativo per rilievi batimetrici fluviali di bassa profondità.
Il progetto prevede la realizzazione di un drone leggero dotato di una sorgente laser e una speciale telecamera concepita per la mappatura di corsi d’acqua alpini. Il carattere innovativo risiede nel sistema di misura: infatti, lo strumento sarà equipaggiato con una tecnica di misurazione a distanza basata su una nuova tecnologia di triangolazione a doppio target a laser verde, dotato di una risoluzione spaziale di circa 20 cm, accuratezza di profondità di 3 cm e rilevamento ad alta velocità.
Il drone volerà pochi metri sopra il tratto di fiume che deve essere rilevato, permettendo al modulo di triangolazione di acquisire la profondità del corso d’acqua. Questa tecnologia rivoluzionaria consentirà di quantificare la differenza di quota tra il drone e il fondale, anche in condizioni in cui i dispositivi ordinari risultano fallimentari a causa di una serie di ostacoli oggettivi, come correnti impetuose o profondità ridotta.
Progetto finanziato da
INNOSUISSE, Agenzia svizzera per la promozione dell'innovazione
CH - 3003 Berna
MAGGIORI INFORMAZIONI
Campo d'applicazione
Capo progetto