Descrizione
La lavanderia industriale Heinzmann Reinigungs AG di Visp cercava da tempo una tecnologia che le permettesse una migliore gestione e ottimizzazione del lavoro. Secondo i ricercatori del laboratorio TTHF (Telecom, Telematica e Alta Frequenza) della SUPSI, la soluzione ottimale alle richieste della lavanderia risiede in una nuova tecnologia sempre più diffusa, l’RFID (Radio Frequency IDentifier), altrimenti nota come “identificazione automatica a radiofrequenza”, che permette la raccolta di molti dati in un breve lasso di tempo grazie alle radio frequenze o alle variazioni di campo magnetico.
Dopo un primo studio di fattibilità (prima fase del progetto Heavy Duty RFID), si è passati alla progettazione, realizzazione, collaudo e futura commercializzazione di un TAG RFID in grado di funzionare correttamente in situazioni ambientali molto aggressive che verrà prodotto in centinaia di milioni di pezzi.
Progetto finanziato da
CTI, Commissione per la tecnologia e l'innovazione
CH - 3003 Bern