Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile (ISTePS)
Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile (ISTePS)
Conduce attività di ricerca applicata a livello nazionale ed internazionale nell’ambito della progettazione e gestione di sistemi di produzione con particolare riferimento all’innovazione dei sistemi manifatturieri, dei processi di produzione, dei prodotti e dei modelli di business.
I temi di ricerca dell’Istituto si focalizzano su: automazione intelligente, manifattura sostenibile e economia circolare, sistemi di produzione centrati sull’essere umano, tecnologie e sistemi industriali per manifattura additiva, lavorazioni laser e sistemi di produzione robotizzati e modulari.
Progetta sistemi, celle, robot, macchine e dispositivi autonomi o collaborativi per la manifattura e la riparazione di prodotti integrando tecnologie innovative.
Scopri di più
Missione e obiettivi
La missione dell’Istituto è quella di stimolare l’innovazione dei prodotti, dei processi e dei sistemi produttivi, della loro gestione e dei modelli di business per accompagnare le imprese nell’affrontare con successo e in modo sostenibile le sfide del mercato in termini economici, ambientali e sociali.
Dipartimento di appartenenza
Dipartimento tecnologie innovativeDirettore
- Prof. Marco Colla
Membri del consiglio di Direzione di Istituto
-
Prof. Dr. Luca Canetta, Co-responsabile Laboratorio Sistemi di produzione sostenibile (SPS)
-
Prof. Dr. Paolo Pedrazzoli, Co-responsabile Laboratorio Sistemi di produzione sostenibile (SPS)
-
Prof. Dr. Anna Valente, Responsabile Laboratorio Automazione, robotica e macchine (ARM)
Collaboratrici e collaboratori
Amministrazione
- Mariangela Ferracini Rodriguez Acosta, Segretaria di Istituto
Da non perdere
L'Istituto promuove l'innovazione e la crescita dell'economia locale sostenendo le aziende attraverso servizi dedicati al trasferimento di tecnologie e conoscenze.
Risultati10
L’Istituto partecipa attivamente alle attività di Formazione base del Dipartimento tecnologie innovative, in particolare per quanto riguarda i corsi di laurea Bachelor in Ingegneria gestionale e Ingegneria meccanica, nonchè alcuni profili di specializzazione del Master of Science in Engineering.
Le ricercatrici e i ricercatori ISTePS sono inoltre direttamente coinvolti nell'ergoazione di moduli e corsi di Formazione continua, soprattutto in riferimento all'ambito Ingegneria industriale.
Le ricercatrici e i ricercatori ISTePS sono inoltre direttamente coinvolti nell'ergoazione di moduli e corsi di Formazione continua, soprattutto in riferimento all'ambito Ingegneria industriale.
L'Istituto collabora con numerose aziende e istituzioni a livello locale, nazionale ed internazionale. Tra di esse figurano:
- Zambon Svizzera SA, Cadempino, Canton Ticino, Svizzera
- RiRi SA, Mendrisio, Canton Ticino, Svizzera
- Interroll SA, San Antonino, Canton Ticino, Svizzera
- SARIX SA, San Antonino, Canton Ticino, Svizzera
- Ideal-Tek SA, Chiasso, Canton Ticino, Svizzera
- Martel GmbH, Dubendorf, Canton Zurigo, Svizzera
- Prima Industrie
- FANUC
- Swiss m4m center
Le ultime novitÃ
Maggiori informazioni sull’Istituto, sulle competenze e sui servizi offerti sono disponibili sul sito.
Dipartimento tecnologie innovative
Istituto sistemi e tecnologie per la produzione sostenibile (ISTePS)
Polo universitario Lugano - Campus Est USI-SUPSI
Via la Santa 1
CH-6962 Lugano-Viganello