- 1 minuto
La serata è stata aperta dai saluti di Samuele Vorpe, Responsabile del Centro competenze tributarie SUPSI, che ha dato il benvenuto alle diplomate e ai diplomati e ai loro familiari.
Andrea Zanoccoli ha presentato la tesi che gli ha consentito di ottenere il titolo di Master in Tax Law e che ha ottenuto il riconoscimento da parte dell’Associazione AMASTL (che riunisce tutti coloro che nel corso degli anni hanno ottenuto il titolo di Master of Advanced Studies SUPSI in Tax Law) come la migliore della X° edizione, dal titolo “Il nuovo progetto svizzero di legge regolatrice sul trust ed i profili fiscali cross-border Svizzera-Italia”.
Il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia, Christian Vitta, ha presentato la riforma fiscale ticinese, mentre Luca Bordonzotti, in qualità di Presidente, ha invitato tutte le diplomate e i diplomati ad aderire all’Associazione SUPSI Alumni, illustrando gli scopi e le iniziative proposte.
La consegna dei diplomi rappresenta il momento conclusivo della formazione che permette alle diplomate e ai diplomati di ottenere il titolo di studio. Per mano dei responsabili, Samuele Vorpe per il Master in Tax Law e il Master in Business Law, Giovanni Molo per il Master in Diritto Economico e Business Crime e Sacha Cattelan per la formazione TREX, 32 professionisti hanno ricevuto il titolo di studio, a coronamento di un’esperienza formativa contestuale alla loro attività professionale.
Per quanto concerne la formazione TREX, organizzata dal Centro competenze tributarie della SUPSI in collaborazione con il Centro Studi Villa Negroni, si tratta dei primi 10 diplomati che hanno ottenuto il titolo di Esperto/a fiduciario/a. Durante la prima edizione l’84% degli studenti ticinesi ha superato l’esame federale. Questi professionisti riceveranno a novembre prossimo, a Berna, il titolo ufficiale, ma il Centro competenze tributarie ci teneva a festeggiare con loro questo importante traguardo.
Di seguito i nomi delle 32 diplomate e diplomati:
- Master in Tax Law (Annibale Daniele, Bianchi Diego, Brughelli Moreno, Canonica Elena, Caronti Carlo, Casciotta Michele, Ferrazzo Armando, Lavorato Felice, Makdissi Yousef, Nicoletta Prandi, Waldvogel Luca, Zanoccoli Andrea)
- Master in Business Law (Buosi Giulia, Caccia Elena Alessandra, Cakolli Sefer, Canciani Fabio, Cattani Massimo, Ravelli Christina)
- Master in Diritto Economico e Business Crime (Cattaneo Scilla, Comunetti Lorenza, Fumagalli Cristina Maria, Salvalaggio Cheyenne)
- Formazione TREX (Barranca Tiziana, Biaggi Simone, Biancardi Yannick, Crivelli Maurizio, Del Miglio Caterina, Garbani Nerini Lorenzo, Martignoli Marlis, Mauri Alan, Mufatti Dennis Romano, Rocchi-Tacchella Adriana)