-
Stato del progetto
in esecuzione
-
Tipo di progetto
project-type-mandato-cantonale
-
Data di inizio
01 gennaio 2023
-
Data di fine
31 dicembre 2024
All’interno del CIRSE sono attivi stabilmente due team impegnati in ricerche relative alle valutazioni delle competenze degli allievi tramite prove standardizzate utilizzate a livello cantonale, nazionale e internazionale. I progetti condividono il duplice obiettivo di fornire informazioni di monitoraggio del sistema educativo e di produrre risultati sulle competenze degli allievi. Proprio per il coinvolgimento massivo di allievi e attori scolastici e per la rilevanza economica, si vorrebbe ampliare la condivisione del linguaggio sulle prove e la valorizzazione dei dati raccolti, attuando una strategia di comunicazione comune alle tre ricerche rispetto a tutte le fasi delle indagini, che finora hanno utilizzato canali comunicativi separati e poco coordinati tra loro e che non hanno ancora sfruttato al meglio il loro potenziale. Attualmente si cerca di raggiungere principalmente gli attori attivi nel sistema scolastico e l’opinione pubblica utilizzando canali di tipo prettamente istituzionale, con un linguaggio non sempre adatto ai diversi soggetti potenzialmente interessati. Per rispondere a questa esigenza comunicativa, si sono individuati tre obiettivi principali: Sviluppo di una cultura condivisa delle valutazioni standardizzate; Promozione e visibilità dei dispositivi di ricerca e del team; Divulgazione dei risultati di ricerca. A partire dalla piattaforma web creata in collaborazione con il CERDD nell’ambito del progetto sulle prove standardizzate si intende lavorare allo sviluppo di una porta di accesso privilegiata a questo ambito tematico iniziando dalla nostra realtà locale, per poi permettere un’apertura e sinergia verso le altre piattaforme esistenti.
Responsabile del progetto
-
Miriam Salvisberg
Membri del progetto
-
Alberto Crescentini
-
Alice Ambrosetti
-
Petra Mazzoni
-
Emanuele Meier
-
Marina Pettignano