- 1 minuto
11 ottobre 2023 / h 10:30-12:00 / Aula 121
Presentazione dell’OTPF 4.0, testo base tradotto ed elaborato dal Corso di Laurea in Ergoterapia. Avremo il piacere di dialogare attraverso una connessione a distanza con Elena De Toma, Coordinatrice servizio di Terapia Occupazionale presso il presidio sanitario San Camillo di Torino, in merito alle applicazioni pratiche dei domini dell’ergoterapia e il processo ergoterapico.
Docenti: Fasani Marianna e Moioli Stefania
17 ottobre 2023 / h 13:00-16:15 / Aula 106
Il gioco nell’adulto. Nella prima parte di questa lezione (aula 106) verranno ripresi attraverso un quiz i concetti teorici e le evidenze in merito agli effetti riscontrati a livello di produttività e benessere nel gioco nell’adulto. Nella seconda parte della lezione (aula 106, 114, 116), in piccoli gruppi a rotazione, verranno proposte 3 possibilità di gioco nell’adulto:
- La casa dei valori: progetto intereg, gioco narrativo progettato per accogliere persone con un percorso di migrazione.
- COAESIO: progetto ludico pensato per sviluppare competenze collaborative in adolescenti
- I Lego (ispirato da LSP®): gioco con molteplici possibilità d’applicazioni in ergoterapia
Docenti: Bastida Africa, Fasani Marianna e Peter Laura
15 novembre 2023 / h 08:30-12:00 / Aula 121
Introduzione alla Scienza Occupazionale (SO) e l’occupazione come fine e come mezzo. Durante questa lezione ci confronteremo con la SO e la sua terminologia, per comprendere come nasce e si sviluppa la SO a sostegno della pratica ergoterapica.
Docente: Fasani Marianna
Iscrizione gradita
www.supsi.ch/go/lezioni-aperte-ergo
La partecipazione è gratuita.
Per informazioni scrivere a
deass.sanita@supsi.ch